Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

mercoledì 31 maggio 2023

Diari di arie e canzoni: Omaggio a Lucio Battisti, ma anche a Loredana Berté

Dal mio quaderno delle urgenze, dove illustro momenti di canzoni e di arie d'opera e pensieri personali, una nuova piccola pagina. Dovete sapere, e se non lo sapete "sapevatelo", che ha volte i pensieri, i problemi personali, le delusioni, le speranze, ma anche i dispiaceri offrono momenti così intensi da far girare la testa. In queste giornate la mia testa è un po' cosi: obnubilata da mille emozioni e pensieri che mi mandano in leggera confusione, ma questa è la vita e c'è comunque una soluzione che proviene da una vecchia canzone di Lucio Battisti (con parole di Mogol), in cui l'invito è: "Tieni tra le mani la testa e non girerà" in queste ore tengo tra le mani la testa e fermo pensieri per non vorticare troppo e restare sul pezzo come se un fumettista potesse vivere di cose razionali...

Tieni fra le mani la testa, ora ha anche una mia piccola illustrazione tratta dal quaderno ad anelle, quello dei disegni fatti in fretta, per fermare i momenti... o le teste che girano.



disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "Tieni fra le mani la testa" di Lucio Battisti e Mogol


venerdì 26 maggio 2023

"Scimmie"

Conoscete la scimmia?

La scimmia è quella cosa che vi “prende” quando desiderate una cosa, poi un’altra e poi le volete avere subito, magari per provarle…

Se non lo sapete (Sapevatelo) su Facebook esistono migliaia di gruppi: in alcuni si parla di fumetti, in altri si parla di amore, in altri di poesia… io seguo gruppi sulla rasatura tradizionale dove vengono suggeriti e proposti profumatissimi saponi e dopobarba dotati di essenze così magiche da far girar la testa.

Insomma, lo sapete: io lo so… quando la “scimmia” prende è difficile mandarla via, perché si vuole provare, sempre ed ogni giorno, qualcosa di differente di diverso, magari per non ripetersi mai. Questo però comporta difficoltà (anche economiche perché se vuoi comprare tutto te rovini): la scelta ad esempio. Quale sapone abbinare all’aftershave, quale rasoio e quale lametta utilizzare, usare o meno il pre barba… (e poi vi lamentate di quanto tempo passino in bagno le vostre compagne) Insomma: la scimmia è scimmia e ci obbliga anche a scelte dure, tipo ad attendere un particolare prodotto per poi rasarsi. Alla fine? Beh si va dal barbiere perché nel frattempo abbiamo allungato così tanto il pelo, da correre il rischio (soprattutto noi neofiti di “scimmia da rasatura tradizionale”) di rendere la nostra faccia una maschera di sangue. Da qui l’idea di questo mio fumetto (che lascia il tempo che trova) dedicato al l’argomento.


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


mercoledì 17 maggio 2023

Alluvione in Emilia Romagna

I negazionisti sono ovunque: Non basta l'evidenza dei fatti, delle immagini drammatiche che si sono susseguite su telegiornali e media, qualcuno si lamenta e afferma che (Frase sentita al supermercato): "l'allarmismo di queste ore è stato eccessivo e che si poteva fare a meno di spaventare tanto la gente perché in fondo che è successo?" 

Beh in risposta a quella frase, direi che quelle "quattro gocce" qualche disastro nelle nostre terre lo hanno fatto. Ancora in queste ore sono in corso piene di fiumi e allagamenti e molti conterranei, ma anche concittadini, vengono fatti evacuare per sicurezza.

Il fatto magari di vivere nella parte più alta (e forse, sottolineo forse) più al sicuro non deve però farci abbassare la guardia o farci credere che il problema non esiste o che quelle immagini, viste ai "tg" siano "fake news" costruite ad arte.

Agli "sfollati" e a coloro che sono stati colpiti dagli allagamenti dovuti alle esondazioni e alle piogge, va tutta la mia solidarietà e un abbraccio.

So che può essere considerato "cattivo gusto" proporre una vignetta in momenti simili, soprattutto una vignetta amara e un po' satirica, ma sono dell'idea che, in questo momento di grande dramma, anche un piccolo sorriso possa allentare un attimo la tensione.

Ora vado ad indossare pinne e boccaglio che non si sa mai...



© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



martedì 16 maggio 2023

Diari di arie e canzoni: Omaggio a Vinicio Capossela

Se qualche giorno fa si parlava di “cuore urgente”, illustrando una bellissima canzone di Jannacci, oggi dedichiamo la vignetta ad un altro artista notevole: Vinicio Capossela.

Nella canzone si spiega un po’ il significato dei fiorì e in particolare delle rose. Nel testo dell’uomo è la donna che invita l’uomo ad andare  a cercarla, ma se l’uomo non sapesse dove trovarla, o se, in caso di appuntamento, la “lei” si presentasse in ritardo? Vabbè facciamo così: sappiate che tutta la notte (questa) io resterò da solo… mo fate voi.



disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "Con una rosa" di Vinicio Capossela


sabato 13 maggio 2023

Diari di arie e canzoni: Omaggio ad Enzo Jannacci

Non sempre una vignetta disegnata da un umorista (o presunto tale) vuole a tutti i costi strappare un sorriso.

A volte un immagine (seppur mal disegnata, distorta nelle forme e nelle proporzioni), vuole trasmettere un messaggio.

Per questo a volte, una battuta contenuta in una striscia, non è comprensibile a tutti.

Ognuno di noi ha una sensibilità impostata su diversi parametri: c’è chi intuisce e c’è chi sorride e passa via.

Naturalmente questo non succede solo nelle vignette o nelle strisce, ma avviene anche nei dipinti, nelle opere e nelle canzoni.

Delle canzoni di Jannacci, ad esempio, abbiamo spesso riso… fraintendendolo.

Nei suoi brani, i testi, seppur ironici e a volte scanzonati, trasmettevano messaggi chiari, diretti e a volte urgenti.

Pensate ad esempio a “quello che canta only you” o a “la fotografia” non fermatevi alla melodia e al suono della sua voce, ma approfondite il testo, fosse anche solo per… “accertarsi bene che quello che canta sia proprio “onliyuuuu”.

In tanti hanno reso omaggio al genio di Jannacci. In molti hanno ricantato le sue canzoni, altri gli hanno dedicato opere pittoriche o spettacoli teatrali. Io nel mio “piccolissimo” mondo gli rendo omaggio, con una “illustrazione” che prende spunto da “Giovanni Telegrafista” una canzone in cui la gente sorrideva a quel ritornello che faceva: “piripiripippippiripiripirì”.

Un ritornello che però serviva ad alleggerire il dramma di Giovanni, il telegrafista che aveva visto svanire il suo sogno d’amore e che in un linguaggio sempre più moderno, breve, sintetico fatto di poche parole, perché le parole costano, metteva in mostra la sua urgenza. 

“Aveva un cuore urgente…”

Dal mio quaderno ad "anelle", quello delle immagini "urgenti":

 Giovanni Telegrafista di Enzo Jannacci

 


disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato da "Giovanni telegrafista" di Enzo Jannacci

giovedì 4 maggio 2023

Un cuneo, un cuneo!

Appena annunciato un “taglio” al cuneo fiscale che consentirà agli italiani di percepire qualche spicciolo in più in busta paga, ecco arrivare a stretto giro, fonte corriere della sera, un taglio agli aiuti che potrebbe prevedere un aumento delle bollette del 22% non solo, ma anche i tassi dei mutui probabilmente andranno a superare il 5% che son soldoni. Quindi: mi dai cento euro per togliermene trecento… mi sa un po’ di supposta (che non si può dire all’olio di ricino che pare brutto, ma supposta lo è di sicuro)


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



martedì 2 maggio 2023

Fate l'amore non la guerra (ovvero mettete dei fiori nei vostri cannoni)

Sembra che l’essere umano sia nato per litigare e combattere. Eppure lo si è invocato, pregato e cantato. Mettete dei fiori nei vostri cannoni (intesi come arma e non come rilassanti illegali: lo chiarisco perché non si sa mai), ma soprattutto fate l’amore e non la guerra che sicuramente è cosa più piacevole e rilassante.


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi