Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2022

Diari di arie e canzoni: Eugenio Finardi "Extraterrestre"

 Tra i miei hobbies, oltre alla musica e i libri, come sapete ho anche il “disegno”.

Da anni ormai sollazzo social e  siti, fanzine e riviste, pubblicando dove posso, i miei fumetti.

Da qualche tempo, progettavo di illustrare a mio modo e in tutta libertà, frasi tratte  da arie d’opera o da testi di canzoni che, per qualche motivo, mi avevano emozionato.

Non volevo usare “la solita carta”: volevo qualcosa di diverso qualcosa che potesse anche testimoniare i miei stati d’animo.

Così, ho acquistato un piccolo quadernetto ad anelle e ho scelto un tipo di carta più “grezza” ed ho messo mano ad acquarelli e matite colorate provando a lasciarmi andare.

Oggi inizio a mostrarvi qualcosa di questo progetto “minimale” dove nulla o quasi, è lasciato all’ elettronica o a evoluzioni tecnologiche.

Ho scelto così di aprire per voi questo mio diario e per “iniziare bene” ho deciso di dedicare la mia prima  “illustrazione” ad un artista a me molto caro.

Blusman, autore ricercato e dotato di una voce di rara bellezza, grande sperimentatore, uomo di palcoscenico e di grande ironia, il mio primo disegno è dedicato a Eugenio Finardi e alla sua… Extraterrestre.


Extraterrestre: Eugenio Finardi © 2022 - Aventi Diritto
 Interpretazione disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi


mercoledì 12 ottobre 2016

I sagaci commenti di Agospino e Aculeio Ricci: Rifiuti

Da qualche tempo, nella mia città, sono apparsi cartelli di avviso alla cittadinanza in cui si rende noto dell'eliminazione di parecchie piazzole dedicate alla raccolta dei rifiuti (cassonetti classici, vetro e lattine e umido). In quei cartelli, i cittadini vengono invitati a portare i loro rifiuti in una delle aree più "vicine" che, prevedibilmente, si ritroveranno ad avere centinaia di sacchetti in più, ma con lo stesso "cassonettaggio".
Premesso che vivo in una zona in cui gli anziani e invalidi sono molti e che questi signori, con l'arrivo della cattiva stagione, verranno ulteriormente "saccagnati" dovendo portare i rifiuti parecchio lontano dalle loro abitazioni, mi chiedo: ma chi fatica a muoversi, dovrà tenere il pattume in casa? 
No perchè qui non si parla di eliminazione di cassonetti a favore di una raccolta porta a porta (che migliorerebbe già l'esiguo servizio), ma di eliminazione di intere aree di raccolta. 
Quel che è più grave, che tutto avviene senza alcuna spiegazione ai cittadini da parte di chi si occupa della raccolta o dall'amministrazione comunale. 
I cittadini, nella migliore delle ipotesi, si dovranno fare centinaia di metri per raggiungere una qualche sparuta "isola" sita da qualche parte nel quartiere. 
Io credo fermamente che i miei concittadini (pagatori di tasse), meritino almeno qualche spiegazione in più, ma soprattutto che si ragioni su un servizio migliore e non sul peggioramento dei servizi attuali. Lascio ulteriori commenti a Agospino e Aculeio Ricci che, nella vignetta, protesteranno a modo loro.


I sagaci commenti di Agospino e Aculeio Ricci
 Testo e disegni di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2016

sabato 3 settembre 2016

I sagaci commenti di Agospino e Aculeio Ricci

Farci gli affari degli altri è un piacere ed è proprio per questo che amiamo tanto il "Gossip". Affidiamo ad Agospino e Aculeio Ricci, il loro primo commento ufficiale ad un importante notizia culturale, riportata da Libero Quotidiano

I sagaci commenti di Agospino e Aculeio Ricci
 Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2016


martedì 11 agosto 2015

Il ritorno di Arthur Serpis: Festeggiamenti di una notte di mezza estate

Notte di mezza estate...
Bancarelle, concerti, ristoranti, stelle cadenti (portatevi l'ombrello che il cielo potrebbe cadervi sopra la testa) e fuochi d'artificio. Botti come se piovesse e come se fosse fine anno. Una pratica che ritengo ormai inutile. Sperperare denaro in polvere da sparo mi sembra, per così dire, assurdo (senza contare lo spavento per cani e gatti). Ci sono poi altri fuochi "artificiali": quelli che l'essere umano appicca a boschi e pinete chissà per quale motivo. Arthur Serpis, che ama sempre sdrammatizzare su qualunque argomento, in questo episodio "speciale" (non previsto nella "continuity" della nuova serie), vive queste notti di mezza estate a modo suo.

Arthur Serpis  © 2015 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi


mercoledì 6 maggio 2015

Punizioni divine...

Siamo maleducati: non raccogliamo le deiezioni dei nostri animali, buttiamo rifiuti sulla strada fregandocene altamente di quanto si alteri la bellezza di certi quartieri, ma questa è solo la punta di un iceberg ben più grande. Rifiuti tossici gettati nei fiumi o nascoste sottoterra, tonnellate di petrolio riversate in mare, inquinamenti vari. Già lo sappiamo: stiamo avvelenando l'intero pianeta e pare ci sia poca voglia di tentare di mettere a posto le cose. Mi fermo qui, altrimenti scrivo il "solito pippone ambientalista" e non ho voglia di annoiare nessuno.
Comunque occhio che le punizioni divine prima o poi arrivano: magari sotto forma di diluvio proprio nel weekend...


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 5 luglio 2013

I beni dell'umanità

Ammetto che guardare il reportage di questa settimana firmato da Michele Santoro e dai suoi collaboratori, riguardante il degrado di quelle miniere d'oro che potrebbero essere i nostri monumenti, ha cambiato non poco il testo di questa vignetta... Originariamente, il dialogo, doveva vedere due amici parlare del più e del meno, ma misteri della satira, il discorso ha preso un'altra piega.

Con questa vignetta, il sottoscritto vi saluta e vi ringrazia per tutte le vignette che avete dovuto leggere, sopportare, subire e così via. Ora vi aspetta una settimana di vacanza visto che me ne andrò qualche giorno a rimirar marmotte e lepri in Val di Fassa, assieme al trio fantasticus e a Valy.
Però non si sa mai... le matite le vendono anche lassù tra boschi e valli d'or e credo non mancheremo di ragguagliarvi con pensieri di vario genere. Augurateci quindi bel tempo e grazie a tutti.

Daniele "tarlo" Tarlazzi

"UNESCO" © 2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 8 marzo 2013

Cinghiali Radioattivi

Dopo la carne di cavallo trovata nei ragù, nelle lasagne confezionate e dopo gli scandali dei coli fecali all'interno delle torte ikea, non potevamo certo farci mancare i cinghiali radioattivi...

 Cinghiali Radioattivi...© 2013 Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
 Elaborazione elettronica e colori effettuata con Ipad

giovedì 28 giugno 2012

Ancora Caronte...

« Caron dimonio, con occhi di bragia
loro accennando, tutte le raccoglie;
batte col remo qualunque s’adagia  »

Così scriveva il Sommo Dante parlando di Caronte e noi che si fa? lo si meteorolizza... Per quel che mi riguarda, facendo finta di nulla, cercherò di riportarlo alle sue fattezze e al suo mestiere.

Caronte © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 4 maggio 2012

Fumetti Sporchi... primo episodio

La necessità di accontentare il lettore è diventata una priorità. Se il lettore desidera poter leggere "fumetti sporchi" noi gli si offre ciò che vuole. Credo sia dunque arrivato il momento di mandare a scuola i bambini, di nascondere lo schermo alle nonne e di fare in modo che in pochi vedano ciò che sto per proporre... Signore e signori la prima vignetta "sporca" del sottoscritto!

Fumetti sporchi n. 1 © 2012 Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
I diritti sono riservati

giovedì 29 marzo 2012

...Inquinamenti

Le falde sono inquinate, l'aria e radioattiva, la mucca è pazza, il pollo ha l'influenza e nonostante tutto il maiale è buono, ma... che c'entra tutto questo con l'odierna vignetta? C'entra eccome! Proprio ieri si chiacchierava tramite facebook con l'amico Sandro Dossi (uno dei mitici autori di Geppo) e si ragionava sull'autodistruttività dell'essere umano e del suo disinteresse verso i segnali che ci sta inviando la natura e così, chiacchierando e ragionando con Sandro e gli altri amici è nata questa striscia che forse ad alcuni potra sembrare un po' amara.

Inquinamenti....© 2012 Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi