Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Politica Estera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politica Estera. Mostra tutti i post

lunedì 29 luglio 2019

Se io fossi Dio

Se io fossi Dio, inizierei a stancarmi di tutto questo odio.
Se io fossi Dio inizierei seriamente a pensare di aver compiuto un errore a creare l'umanità
Se io fossi Dio e potessi tornare indietro, forse non me la prenderei per una semplice mela.
Certo però, con tutta la buona frutta che c'era nel paradiso terrestre, proibire una mela e vedere quei due fessi tentati da quel frutto... manco fosse il frutto della passione!
Se io fossi Dio, ora penserei ad un "uomo due punto zero", che è orribile come frase, ma come aggiornamento va un sacco di moda.
Se io fossi Dio, troverei modo di illuminare il cammino dei miei prediletti, facendo loro capire che non è con le armi o lasciando morire in mare i nostri stessi fratelli, che si crea pace e tolleranza.
Se io fossi Dio, dopo aver letto di un uomo che dopo aver sparato ad altri suoi fratelli si è giustificato dicendo "L'ho fatto perché sono arrabbiato", forse metterei una miccia alla mia creazione e la farei esplodere perché capirei che in tutta la bellezza creata, aver creato un uomo verso la fine della settimana, è stato un errore di valutazione e forse anche di stanchezza.
E poi: lo sanno tutti coloro che vedono film di fantascienza: creare un essere vivente a propria immagine e somiglianza, non porta gran fortuna... i cloni non vengono mai bene.
Se io fossi Dio, tornerei sulla terra urlando a gran voce: "Guccini: Non sono morto sono qui ed esisto!"
Ma io non sono Dio, sono solo un uomo come gli altri, pieno di rabbia, di rancore verso coloro che, imperterriti portano l'umanità autodistruggersi in tutti i modi possibili e imperdonabili e mi rendo conto di non essere poi così diverso da loro. 


© 2019 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi 

sabato 8 aprile 2017

Le guerre "intelligenti"

Si torna a parlare di missili, di guerre, di bombe. Chi vi parla di guerra buona, di missili intelligenti, di battaglie tecnologiche non ha capito che le guerre, da sempre, sono solo un affronto alla vita. Omicidi che vengono in qualche modo legalizzati per sostenere quello che è il totale fallimento (e assenza) di diplomazia. La morte, in guerra, non guarda in faccia a nessuno.



© 2017 Testo, disegni, colori ed elaborazione digitale  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 20 ottobre 2016

I sagaci commenti di Agospino e Aculeio Ricci: Elezioni Americane

Madonna, la popstar americana di origine italiana, avrebbe promesso sesso orale a quegli elettori che decideranno di votare Hilary Clinton alle prossime elezioni americane. Premesso che, pur essendo un non elettore americano preferisco mille volte la Clinton e che poco sopporto la tracotanza di Donald Trump (e lo affermo in maniera disinteressata naturalmente), mi chiedo: ma proposte simili in Italia non sono ancora arrivate? No perchè ci sarebbero davvero un sacco di voti in ballo... Nella vignetta di oggi, il "sagace commento" viene lasciato a Agospino e Aculeio Ricci, commentatori di "costume" ormai a voi ben noti.


I sagaci commenti di Agospino e Aculeio Ricci
 Testo e disegni di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2016


lunedì 13 luglio 2015

Ein punizionen esemplaren

Fa discutere (e non poco) la stretta europea (voluta soprattutto dalla Germania), sulla Grecia. Certo io non sono in grado di giudicare se sia giusto arrivare a imporre certi ultimatum. Resta il fatto che un eventuale uscita (anche solo temporanea) della Grecia, porterà sicuramente guai e ripercussioni anche nel nostro bel paese... e già risento una certa vocina rispolverare alcuni "vecchi" soprannomi.


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 6 luglio 2015

Grecia

Della Grecia e della sua situazione si è detto tutto e il contrario di tutto e il risultato è che risulta difficile dare un opinione ed è facile cadere nel populismo e nella demagogia. Ammiro però una cosa del governo Ellenico: dare la possibilità di decidere cosa fare ai propri cittadini. Gli elettori, in alcune nazioni, contano ancora qualcosa grazie a Zeus!


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 19 giugno 2015

Suore in politica

Pensavate di aver visto di tutto? Pensavate ormai di essere gente che non si stupisce più di nulla? Ebbene: in Catalogna, una suora, ha lasciato (temporaneamente) la clausura, per dedicarsi alla vita politica. E in Italia? Beh, in Italia sono sicuro che presto ci attrezzeremo...


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 15 giugno 2015

Il piano "b"!

Per carità,Io non giudico e soprattutto  non ho "facili soluzioni" da suggerire: il problema è serio, molto serio.
Aggiungo anche, per chi volesse "etichettarmi in qualche schieramento", che io non sono assolutamente pro Salvini (anzi!), ma nemmeno sono pro Renzi... non sono proprio pro qualcuno! 
A volte, comunque, anche sulle cose più serie e drammatiche, occorre anche sdrammatizzare e fare una battuta e oggi, la battuta, è sul famoso "piano B".


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 18 febbraio 2015

giovedì 18 dicembre 2014

USA-Cuba: il sigaro della pace

Obama: "Accidenti: abbiamo finito i sigari"... Forse è giunto il momento di far pace con l'Avana!"
Scherzi a parte: finalmente una buona notizia, festeggerei con un buon sigaro cubano, ma al momento ne sono sprovvisto


© 2014 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 3 dicembre 2014

martedì 18 novembre 2014

Prelievi forzosi

Da qualche giorno, su alcuni quotidiani, viene lanciato lo spauracchio del "prelievo forzoso" ovvero: quel prelievo (o furto legalizzato) che lo stato impone sui conti dei cittadini. 
Già in passato,  il governo Amato aveva usufruito di questa possibilità. Ora pare che la situazione possa ripetersi  (ce lo chiederebbe addirittura l'Europa) e che il prelievo forzoso servirebbe a ripianare una piccola parte del debito pubblico.
Non solo, ma sempre più insistenti si fanno anche le voci di un nuovo possibile aumento dell'IVA che potrebbe arrivare addirittura a quota 25%. Naturalmente ci si augura che tutte queste voci si rivelino in realtà veri e propri spauracchi di cattivo gusto e di cattivo giornalismo, ma non c'è mai fumo senza arroso.
Mi chiedo: Cosa preleverà lo stato se i conti della maggioranza degli italiani sono ormai in rosso? 
Comunque niente paura: sono solo voci che si riveleranno vere e proprie bufale... #Italiastaiserena 


© 2014 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 18 febbraio 2014

Addio alla satira politica

Addio alla satira politica.
Ammetto che la delusione di quest'ultimo ventennio è stata così grande e massiccia che, scherzarci sopra, era l'unica arma per "sopravvivere" al susseguirsi delle notizie.
Con le ultime vicissitudini, la delusione e lo scontento si sono trasformate in vero fastidio e la voglia di giocare satireggiando se ne è andata a farsi benedire. Questa, molto probabilmente, sarà la mia ULTIMA vignetta di satira politica. Da oggi mi dedicherò solo ed esclusivamente ai miei personaggi e a qualche striscia di "costume" o a qualche evento speciale. Potrà capitare che qualche altra vignetta (realizzata precedentemente a questo annuncio e rimasta in archivio per qualche motivo) possa vedere la luce, ma credo proprio si tratterà di cosette "una tantum"


Addio alla satira politica
© 2014 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 20 dicembre 2013

Un mondo più sicuro

Diciamolo chiaramente. Volevo disegnare Obama, ma mi rendo conto che ho fatto un presidente degli Stati Uniti, molto somigliante al nostro Pierferdinando Casini.
Comunque noi non si bada a queste piccolezze e si va diritti al punto. Obama ha detto che nel 2014 il mondo diventerà molto più sicuro.


Un mondo più sicuro
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

domenica 15 dicembre 2013

I cinesi sulla luna

I cinesi sono pronti a conquistare lo spazio. Oggi sulla luna è "allunata" una loro sonda ed entro il 2025 saranno pronti per esportare gli involtini primavera


I cinesi sulla luna
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 7 novembre 2013

Politica...

Ammettiamolo, la politica ci circonda: ci disturba la vita (quando ci rovina la digestione), ci diverte (grazie agli strafalcioni di qualche politico), ci annoia (grazie alla ripetitività di certe notizie), ma più tentiamo di allontanarla da noi, più si rende visibile ai nostri occhi...


Politica...
© 2013 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 25 ottobre 2013

Datagate: le intercettazioni di Prodi

Lo scandalo del datagate, ovvero quello delle intercettazioni telefoniche effettuate dalla N.S.A americana, come sapete preoccupa anche i nostri politici. Pare che anche l'ex presidente del consiglio Romano Prodi sia stato intercettato e per più di dieci anni...


Le intercettazioni di Prodi
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 24 ottobre 2013

"Bira e salsicce" ovvero quando la paura fa "novanta"

In giro c'è parecchia tensione... L'N.S.A americana ascolta di tutto, intercetta anche le chiamate della Merkel e probabilmente anche quelle di alcuni governanti italiani e di personaggi di spicco della politica. Insomma la preoccupazione è molto alta...



"Bira e Salsicce"
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi


domenica 1 settembre 2013

Viagra

Vi do una notizia, ma poi non fate che correte tutti a offrirvi come volontari per l'esercito Israeliano... Pare che ai piloti del suddetto esercito, vengano somministrate pastiglie di VIAGRA che avrebbe il potere di attenuare i problemi legati all'altitudine... l'articolo è qui, mentre la vignetta del caso è qua sotto...  http://www.corriere.it/esteri/13_agosto_31/boom-acquisti-viagra-esercito-israeliano_6c5fc26c-124a-11e3-a57a-42cc40af828f.shtml

 Viagra...© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi


martedì 27 agosto 2013

I grandi scogli della vita

La mia antipatia nei confronti di certi mezzi di informazione, sta ormai diventando patologica tanto che, sempre più spesso, mi vedo costretto a spegnere il televisore. Nel mondo sta succedendo di tutto: guerre con armi chimiche, nuove minacce, possibilità di nuovi scontri armati... In Italia la gente soffre per la perdita dei posti di lavoro, ci sono imprenditori che approfittano del periodo di ferie dei dipendenti per fuggire all'estero con tutta la baracca, ma per "noi" le notizie sono sempre quelle: "L'Imu, lo scoglio incandidabilità, il meteo avverso e Monica Bellucci che si separa da Vicent Cassel. Questo è un paese dove ormai, anche chi fa satira, è talmente arrabbiato da diventare politicamente scorretto. Detto questo e cercando di sdrammatizzare, vi annuncio che, domani, una pordina col "porcellum" non me la toglie nessuno!  Ed ora scusate se vi canto una canzone: "tu che sei nata dove c'è sempre il sole, sopra uno SCOGLIO che ci si può tuffare..." ;-)


I grandi "scogli" della vita... © 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 23 agosto 2013

Una luce sulle armi chimiche in Siria...

Politicamente, per tentare di risolvere il conflitto in Siria, non si è fatto granchè (per non dire che non si è fatto nulla), ma ora le cose cambieranno... Oh si che cambieranno! Ora ci penserà l'ONU! (Perdonate se la vignetta sarà un po' fuori dai classici canoni del politically correct)

Una luce sulle armi chimiche in Siria © 2013 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi