Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Vignette varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vignette varie. Mostra tutti i post

giovedì 7 agosto 2025

E sia…

Prima che si verificasse il maledetto incidente della mela, Eva e Adamo vivevano tranquilli in quell’oasi chiamata paradiso terrestre…



© 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


martedì 15 luglio 2025

Cocomeri

Secondo me, ai cocomeri, servirebbe un citofono.

Sì perché sentirsi bussare di continuo sulla capoccia dopo un po’ stufa. 

Manco foste conoscitori o un “maitre” dell’anguria.

Ma prego: bussate! Bussate pure. Fate come foste a casa vostra.

“Toc toc” 

“Chi è?” - Come nella barzelletta…

Per fortuna i cocomeri sono buoni e perdonano anche i bussatori più rudi, ma occhio: non fatelo con le zucchine.

Quelle potrebbero aversene a male e rimbalzare laddove nessuno è mai giunto (o quasi) prima.




© 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



giovedì 22 maggio 2025

Un po’ di satira: le buche di Ravenna

Ravenna: città delle rotonde e delle buche stradali…

Il mio disegnino irriverente non risolve il problema, ma spero possa strappare un sorriso…


© 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 16 maggio 2025

Arthur Serpis inedito: il cuore è uno zingaro

Seconda incursione dell’anno per quel che riguarda il vecchio serpentaccio, sempre alle prese con la sua bella…

Assicuro la volontà di non voler offendere alcuna etnia e che il mio rispetto è grande per tutte le popolazioni del pianeta, ma a volte, un pizzico di ironia fatta con amore, ci vuole in questo mondo così incline al politicamente corretto.


Arthur Serpis © 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


giovedì 8 maggio 2025

Conclave

 E vabbè dai… permettetemelo.

 

                                    © 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


giovedì 1 maggio 2025

Arthur Serpis inedito: Speciale Primo Maggio

Seconda incursione inedita di quest'anno per quel che riguarda Arthur Serpis che, per la prima volta su queste pagine, decide di omaggiare il giorno dei lavoratori ovvero la grande festa del Primo Maggio. Come sempre lo fa con un pizzico di irriverenza, ma si sa come sono i serpenti...dicono un po' quel che vogliono. Dunque: al di la dei credo politici e delle fedi sindacali, oggi è un giorno importante, forse anche più importante delle edizioni passate perché il lavoro, quando c'è, è poco, insicuro e mal pagato. Roba che farebbe rigirare nelle tombe chi ha lottato per ottenere qualche diritto. Detto questo, speriamo che la saggezza riporti i sindacati a lottare per la sicurezza dei lavoratori e del loro diritto a non morire di lavoro o sotto pagati e speriamo altresì in un ritorno della coscienza dei lavoratori: che trovino il coraggio di denunciare ingiustizie e di non scendere a patti per pochi spicci. Arthur Serpis serve a strappare un sorriso in questa giornata così importante.


Arthur Serpis © 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




lunedì 16 settembre 2024

i laboratori teatrali della compagnia teatrale Fuoriscena

Le tradizioni sono importanti. 

Ed è tradizione che ogni anno, il sottoscritto, per buon augurio di inizio attività della Compagnia Fuori Scena, prenda in mano chine e acquarelli e disegni una striscia.

Si sappia che, secondo me, regalare una striscia di carta, seppur disegnata male, è più fine ed igienico che augurare “merda”. Scherzi a parte vi rassicuro sul fatto che nessuna Fabiola Crudeli è stata mai realmente maltrattata

C’è però da dire che a volte capita che le nostre chiacchierate siano molto simili a quelle raffigurate in diretta e la colpa è di un sol uomo: Guglielmo Marconi!

Per questo motivo, e per migliorare le comunicazioni tra me e Fabiola, che  il centro di espressione teatrale, vi invita a seguire il laboratorio dedicato a Guglielmo Marconi. Tutte le info sul sito di Fuoriscena


© 2024 testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
per Centro Espressione Teatrale Fuoriscena


venerdì 12 gennaio 2024

Arthur Serpis inedito: le forme sferiche

Arthur Serpis mi accompagna ormai dal 1988, le sue avventure a striscia non sono tantissime perché io sono un po’ discontinuo e pigro e quando mi sveglio lui è in giro e non da notizie. Però l’altro giorno è passato e ha lasciato che disegnassi una delle sue figure di m… 

La prima striscia di Arthur nel 2024.

Spero possa strapparvi un sorriso 


Arthur Serpis © 2024 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 5 gennaio 2024

2012 inedito: Facciamo gli straordinari

Un inedito, il primo di questo "duemilaventiquattro" che vede il ritorno dell'umorismo nero e del cimitero ospitante le anime di un mondo finito. Se ben ricordate, una profezia maya, diede l'avvio proprio a "2012" ovvero questa serie, sopravvissuta non si sa come alla fine del mondo. In questo campo santo le anime proseguono la loro vita anche oltre la vita stessa, affrontando problemi comuni a tutti gli esseri umani.


"2012" La fine del mondo continua...
 © 2024 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




sabato 30 dicembre 2023

"Cacatua"

Ultima vignetta del 2023, con il buon proposito di avere una produzione più "vasta" il prossimo anno. Per questo ultimo appuntamento del 2023 ho scelto una vignetta a carattere "educativo" dedicata a tutti coloro che hanno un animale d'affezione e che per scarso senso civico o poco rispetto nei confronti dei concittadini, non raccolgono le deiezioni del loro animale. "Cacatua" è dedicata a loro, ma anche a tutti noi, perché ricordarsi di avere un poco di buon senso, non fa mai male...


Cacatua!
© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



mercoledì 13 settembre 2023

E ora: Un fumetto ad alto tasso erotico

Disclaimer 

Vedi prima la vignetta: 

Vista l’anagrafe e la croccantezza del sottoscritto: per fortuna o purtroppo, al momento non ho questo tipo di problema: essendo single, non corro certo il rischio di incappare in certe “sorprese”, ma va da se che se un domani una ipotetica ragazza decidesse di uscire dal mio bagno, con una “mise” un po’ sexy, beh: non potrei certo garantire la tenuta del mio cuore…😂😂😂 



 © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 10 agosto 2023

Diari di arie e canzoni: Stella stellina di Francesco De Gregori (Speciale notte di San Lorenzo)

Notte di San Lorenzo, giorno delle stelle cadenti… ogni stella un desiderio da realizzare, questo dice la leggenda, ma secondo me è solo un modo per trovare la scusa di stare in compagnia e di tornare a guardare romanticamente il firmamento. Per la seconda volta in pochi giorni un omaggio ad una canzone di Francesco De Gregori che mi sembrava adatta alla giornata


disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "Stella stellina" di Francesco De Gregori



domenica 6 agosto 2023

Diari di arie e canzoni: I muscoli del capitano di Francesco De Gregori

C’è un album di Francesco De Gregori che amo moltissimo. Quel disco si chiama “Titanic” e ancora oggi mi emoziona ascoltarlo come mi emozionò ai tempi della sua uscita. quel disco contiene una particolare canzone intitolata "I muscoli del capitano" a cui oggi tento di rendere omaggio con questa mia piccola (speriamo non troppo oltraggiosa) vignetta tratta dal mio quaderno di arie e canzoni.


disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "I muscoli del capitano" di Francesco De Gregori



mercoledì 26 luglio 2023

Il ritorno di Satoru Hiroscima: terza puntata

Proseguono le perle di saggezza di Satoru Hiroscima maestro di arti marziali (o di arte marziana). Siate dunque così saggi da prendere esempio i consigli del maestro e... non fatevi male


Satoru Hiroscima © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 23 giugno 2023

Il ritorno di Satoru Hiroscima: seconda puntata

La saggezza di Confucio unita alle perle del maestro Satoru Hiroscima accompagnino la vostra giornata in questa vita che somiglia un po’ ad un combattimento marziale.


Satoru Hiroscima © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

sabato 17 giugno 2023

Indagini, sorrisi, sospetti, cadaveri e...umorismo

Le passioni si spingono a fare cose che nemmeno immaginiamo e a volte ci portano su strade difficili, non propriamente condivise o capite da altri, ma è così: Siamo fatti di passioni e una delle mie passioni è il "giallo" che,  messa così, sembra che uno abbia la passione per l'omicidio, ma in realtà non è proprio così. Oddio, magari qualcuno da "far fuori" (metaforicamente si intende) ci sarebbe pure, ma per fortuna abbiamo il raziocinio a fermare insane azioni. Che poi...non è che si voglia o si intenda uccidere davvero qualcuno. Chi non ha mai esclamato un "Vacca boia, prima o poi t'ammazzo" scagli la prima pietra. Ammettetelo:  fosse anche per scherzare, ma una frase simile l'abbiamo esclamata tutti. Ma torniamo alle mie passioni. Alcune le conoscete: musica, fumetti, cinema, teatro, libri... i racconti migliori? Quelli umoristici e appunto quelli "gialli". La cosa bella è che con la fantasia puoi unire anche dei generi, quali ad esempio l'umorismo e un "intricato caso giallo". La striscia di oggi verte proprio sull'unione dei due generi e magari ad un attento lettore potrà pure sembrare scontata, ma chi se ne frega: mi sono divertito a disegnarla e cosa più importante è che su queste pagine ci vogliamo tutti più o meno bene...Giusto? No perché sulla lista dei desideri di Amazon ho ancora quella splendida mazza da baseball in legno che potrebbe risolvere qualsivoglia diatriba in meno di un secondo!


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


martedì 13 giugno 2023

Il ritorno di Satoru Hiroscima

Tanti anni fa, un mio personaggio chiamato Satoru Hiroscima, iniziò le sue peregrinazioni su fanzine e riviste locali. In più di in occasione avrei voluto riprendere in mano il personaggio, grande maestro di karatè, e magari chiedergli di interpretare perle di saggezza. Certo ora c’è un comico (bravissimo), Giovanni Vergna, che offre le sue pillole di saggezza ai suoi allievi. Noi naturalmente non abbiamo “Daniel San” come studente anche se alla scuola di “Hiro” un allievo che assomiglia all’autore c’è ed è un problema perché l’autore si chiama Daniele e un po’ e pure San…to.

Rischiamo l’accusa di plagio, ma la realtà è altra: alcune strisce di Hiroscima, apparvero attorno alla fine degli anni ‘90 e la voglia di tornare a disegnare le avventure del maestro di arti marziali era veramente tanta. Detto questo, vi invito a leggere il primo episodio della nuova serie di “Hiroscima” sperando strappi un sorriso anche al buon #giovannivergna


Satoru Hiroscima © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


mercoledì 31 maggio 2023

Diari di arie e canzoni: Omaggio a Lucio Battisti, ma anche a Loredana Berté

Dal mio quaderno delle urgenze, dove illustro momenti di canzoni e di arie d'opera e pensieri personali, una nuova piccola pagina. Dovete sapere, e se non lo sapete "sapevatelo", che ha volte i pensieri, i problemi personali, le delusioni, le speranze, ma anche i dispiaceri offrono momenti così intensi da far girare la testa. In queste giornate la mia testa è un po' cosi: obnubilata da mille emozioni e pensieri che mi mandano in leggera confusione, ma questa è la vita e c'è comunque una soluzione che proviene da una vecchia canzone di Lucio Battisti (con parole di Mogol), in cui l'invito è: "Tieni tra le mani la testa e non girerà" in queste ore tengo tra le mani la testa e fermo pensieri per non vorticare troppo e restare sul pezzo come se un fumettista potesse vivere di cose razionali...

Tieni fra le mani la testa, ora ha anche una mia piccola illustrazione tratta dal quaderno ad anelle, quello dei disegni fatti in fretta, per fermare i momenti... o le teste che girano.



disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "Tieni fra le mani la testa" di Lucio Battisti e Mogol


venerdì 26 maggio 2023

"Scimmie"

Conoscete la scimmia?

La scimmia è quella cosa che vi “prende” quando desiderate una cosa, poi un’altra e poi le volete avere subito, magari per provarle…

Se non lo sapete (Sapevatelo) su Facebook esistono migliaia di gruppi: in alcuni si parla di fumetti, in altri si parla di amore, in altri di poesia… io seguo gruppi sulla rasatura tradizionale dove vengono suggeriti e proposti profumatissimi saponi e dopobarba dotati di essenze così magiche da far girar la testa.

Insomma, lo sapete: io lo so… quando la “scimmia” prende è difficile mandarla via, perché si vuole provare, sempre ed ogni giorno, qualcosa di differente di diverso, magari per non ripetersi mai. Questo però comporta difficoltà (anche economiche perché se vuoi comprare tutto te rovini): la scelta ad esempio. Quale sapone abbinare all’aftershave, quale rasoio e quale lametta utilizzare, usare o meno il pre barba… (e poi vi lamentate di quanto tempo passino in bagno le vostre compagne) Insomma: la scimmia è scimmia e ci obbliga anche a scelte dure, tipo ad attendere un particolare prodotto per poi rasarsi. Alla fine? Beh si va dal barbiere perché nel frattempo abbiamo allungato così tanto il pelo, da correre il rischio (soprattutto noi neofiti di “scimmia da rasatura tradizionale”) di rendere la nostra faccia una maschera di sangue. Da qui l’idea di questo mio fumetto (che lascia il tempo che trova) dedicato al l’argomento.


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi