Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Quanti ricordi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quanti ricordi. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

L’11 settembre: il ricordo di Arthur Serpis

11 settembre 2001 la memoria riporta all’attacco suicida che ebbe coma drammatica conseguenza il crollo delle due torri. Arthur Serpis prova a scherzarci su, ma l’ironia a volte è amara.

Scusate il gioco di parole, ma ricordate di non dimenticare.


Arthur Serpis © 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


domenica 27 ottobre 2019

La verità su Lucca Comics

Sul nuovo numero di Sbam! Comics, fresco di stampa, si parla del mondo del fumetto visto dal suo interno. Ricordo che ad una fiera, a quel tempo eroico pur di vendere una copia in più di una autoproduzione si facevano cose inenarrabili.
Ad esempio, io, mi spacciai per il futuro disegnatore di Kill Killer e siccome in quel momento ero allo stand disegnai i personaggi di Roberto Galati, pur di fargli vendere alcuni albi rimasti sul groppone. Questo è quello che un po' accade all'interno delle fiere fumettistiche dove tutto è possibile e dove è facile ritrovare su ebay, un tuo ignobile disegno a prezzi assurdi... Oddio assurdi, parlando dei miei disegni, qualche decina di euro al massimo, ma sono comunque soddisfazioni o forse no. Forse no, perché in quel momento tu stai disegnando per Clelia. la persona che hai davanti, convinto che Clelia terrà il disegnino stretto forte al suo seno e invece...
invece lo ritrovi già in serata in vendita su ebay o piattaforme simili. Per questo frequento sempre meno fiere...e soprattutto mi rifiuto di disegnare personaggi altrui, per cui resto fermo giornate intere a compilare la settimana enigmistica...
Insomma: facciamola breve: Nel mio angolo, sul nuovo numero di Sbam!, mi sono permesso di omaggiare un amico, un maestro dell'umorismo a cui sono seriamente affezionato, così come voglio un sacco di bene alla di lui moglie Laura Pipimpa Stroppi (che già omaggiai in passato).
Insomma, nella vignetta mi sono preso il lusso di scherzare con un mostro di bravura come Giorgio Sommacal, tra gli altri autore di uno dei migliori Cattivik maim pubblicati.
Lui stesso oggi mi ha ringraziato e commosso,perchè noi artistoidi siamo gente sensibile e ci si vuole bene.
Per concludere: Ecco la striscia che ho voluto dedicare a Giorgio Sommacal per questo storico numero specialissimo di Sbam!.
A proposito: chi non scarica la rivista, che è assolutamente gratuita, Antonio D Marangi (il nostro direttore) si prenderà la briga di venire a casa vostra a tirarvi le orecchie...

Sbam! è scaricabile cliccando qui: https://sbamcomics.it/blog/2019/10/25/nr-47/


© 2019 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi 

sabato 3 giugno 2017

Omaggio a Carlo "Perogatt" Peroni

Come sapete, da qualche giorno, il sito di Carlo Peroni Perogatt è tornato on line (se cliccherete sul suo nome, si aprirà un mondo ricco di immagini), grazie all'interessamento di Luisa Peroni e di altri grandi appassionati all'arte del grande maestro. Da parte mia, un piccolissimo, ma affettuoso omaggio, a chi ha dato tanto al fumetto umoristico. Perché ovunque sia ora, il buon Pegogatt è sempre nei nostri pensieri.


Omaggio a Carlo Peroni Perogatt
 Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi

venerdì 29 aprile 2016

Il mio Braccio di Ferro

poco fa, ho scarabocchiato qualcosa con una matita "tanto per fare.
Un disegnino abbozzato e un po' sconclusionato.
Da quella matita è nata questa vignettina. 
Un chiaro omaggio a Popeye (Braccio di Ferro) che è un personaggio a me molto caro. Dedico questo mio schizzetto a Segar, Bud Sagendorf, ma anche a Sandro Dossi che è stato l'autore italiano di BdF e naturalmente a Fabiano Ambu che, con il suo "Pop" sta scrivendo e disegnando un interessantissima rilettura del personaggio.



Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


martedì 6 agosto 2013

Il grande sole di Hiroshima

Oggi è il triste anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki e il pensiero va a quelle drammatiche vicende. Un tempo a scuola imparavamo a conoscere l'incubo atomico della guerra grazie a letture come "il grande sole di Hiroshima". 
Oggi quel l'incubo appare lontano e sbiadito, ma è una di quelle vicende che non andrebbero  dimenticate. 

Vorrei fare un piccolo raffronto ironico di come i tempi siano cambiati e lo faccio proponendovi questa piccola striscia che non vuole certo offendere la memoria delle vittime dell'olocausto nucleare, ma riportare alla memoria quei drammatici avvenimenti.


Il grande sole di Hiroscima © 2013 Testo disegni e colore  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 12 febbraio 2013

Arthur Serpis Story n. 7

1992: Una mela al giorno leva il medico di torno... o così almeno un tempo si diceva. Ora le mele sono transgeniche, lucide e spesso non sanno di nulla. Nella vignetta "storica" che propongo quest'oggi viene trattato un altro tema importante, quello del frutto del peccato...

Arthur Serpis Story © 1992-2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 30 gennaio 2013

Arthur Serpis Story n. 6

1992: Arthur Serpis, ai suoi inizi, mostrava già un carattere fortemente polemico, ma nel contempo adattabile... Era la sesta striscia del serpentaccio e  riproporla in questi tempi di campagna elettorale, forse, la rende ancora abbastanza attuale

 Arthur Serpis Story © 1992-2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 24 gennaio 2013

Arthur Serpis Story n. 5

1992: Quinta striscia di Arthur Serpis... roba storica, quasi antica. Ancora il serpentaccio non è maturo, ma inizia a mostrare il suo carattere caustico... Nella vignetta quattro (che troverete da qualche parte se avrete pazienza di sfrucugliare tra le immagini), lo avevamo lasciato in mano ad un fanciullo che voleva adottarlo come cucciolo nonostante il parere contrario della madre... come andrà a finire?

 Arthur Serpis Story © 1992-2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 24 dicembre 2012

Arthur Serpis Story n. 4

Arthur Serpis Story: 1992 Quarta striscia ufficiale di Arthur Serpis.  E' tempo di regali e di questi tempi i regali esotici vanno per la maggiore quindi perchè non regalarsi un bel...serpente? :-D

 Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 14 dicembre 2012

Arthur Serpis Story n. 3

1992: Reperti storici. Ecco la terza striscia "ufficiale" di Arthur Serpis.
 Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 6 dicembre 2012

Arthur Serpis Story n. 2

ARTHUR SERPIS STORY: 1992, La seconda striscia "ufficiale" del mio "vecchio" serpentaccio.

  
Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 26 novembre 2012

Arthur Serpis Story n. 0

1989 Nasce ufficialmente Arthur Serpis (il mio personaggio più...longevo). Ufficialmente perchè la sua prima apparizione risale in realtà al 1988 in una tavola dedicata ad un "fantomatico" re della giungla. In questa vignetta, il primissimo Arthur ancora non è ancora "ben definito". Per vedere la prima striscia occorrerà aspettare il suo debutto ufficiale che risale al 1992. Le prime avventure del serpentaccio vennero pubblicate sulla fanzine "Bah! Sciocchezze a fumetti". Da allora sono passati un bel po' di anni, ma vorrei (pian pianino e se vi va naturalmente) ripresentarvi quelle "storiche" strisce che, per l'occasione, ricolorerò ristrutturandole.
Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi