Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post

giovedì 20 giugno 2019

Che bello se Montalbano bussasse alla porta di Feltri

Come molti di voi sapranno, il maestro Camilleri (uno dei miei scrittori preferiti) è ricoverato in condizioni critiche. In queste ore ho letto messaggi di incoraggiamento al maestro, ai quali aggiungo anche i miei auguri per una veloce ripresa, ma ho anche letto parecchi commenti contenenti insulti. Persone che, inacidite dagli ultimi commenti politici di Camilleri (come se avere un idea diversa equivalesse ad aver compiuto un peccato mortale), gli hanno augurato cose tali da far impallidire chiunque e offese così impietose che meriterebbero querele. Epiteti rivolti ad un signore che, piacendo o meno, è sicuramente un faro per la narrativa, per il teatro e per la cultura italiana e che ora, anziano, inerme e indifeso su un letto e tenuto in vita da macchine, non può difendersi verbalmente. Inizio davvero a credere che la pietà e la comprensione siano davvero scomparse dal nostro “patrio” suolo e che questo odio di massa sia frutto del “patrimonio” culturale propinato da cattiva televisione, cattivo cinema e soprattutto pessima politica (e non parlo di uno schieramento specifico, ma di tutto l’arco dei nostri “onorevoli” rappresentanti).
Sarebbe bello, per una volta, lasciare lontano ideologie politiche e i “credo” personali e pensare che c’è un signore che potrebbe essere nostro nonno, su un letto e che questo “nonno” potrebbe essere non lontano dall’intraprendere un viaggio senza ritorno. Ci vuole solo un po’ di buon senso e un pizzico di sensibilità che, detta così, può sembrare poca cosa, ma che di questi tempi è materia sempre più rara.
Vecchio o meno, simpatico o meno, polemico o meno, abbiamo ancora bisogno della voce di uno come Camilleri, per questo mi auguro che il maestro possa riprendere il suo cammino terreno, insegnandoci a prendere le cose con maggiore ironia e soprattutto senza rotture di cabasisi...
La cosa grave è che, direttori di quotidiani come Feltri, provochino insultando uno scrittore che al momento non può replicare scrivendo cose a dir poco offensive per un intero popolo ed utilizzando una terminologia a dir poco ineducata.
Personalmente non sono disposto a tollerare un linguaggio così esplicito e provo a dire il mio "basta" con una striscia satirica (unico modo di poter esprimere il mio dissenso).


martedì 8 dicembre 2015

Radio Tarlo

Lo sapevo: prima o poi sarei tornato a far radio in un modo o nell'altro e così nasce  "Radio Tarlo". Così, oltre ai miei sproloqui scritti e alle mie consuete vignette, ora dovrete subire uno "sbriciolamento di maroni" anche radiofonico. In questa prima puntata (che potete ascoltare o scaricare liberamente cliccando QUI o sul link a fondo pagina), troverete alcuni "radio ricordi". Non solo: nei contenuti troverete anche qualche parola su autori e musicisti che apprezzo in particolar modo (in questa prima puntata ascolterete qualcosa su "Rosso e Nero" romanzo breve di Stefano Mazzesi e avrete modi di scoprire, se ancora non la conoscete, anche la buona musica di Gianluca Lo Presti). Buon ascolto e non fate caso al conduttore (anziano ed emozionato) per carità.




© 2015 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 6 novembre 2015

Montalbano sono!

Ogni riferimento ad omaggi ad un grande autore e ai suoi romanzi, è puramente casuato...



© 2015 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 3 giugno 2015

Invidia del pene?

Sbandierata sulle prime pagine dei quotidiani, giunge a noi una importante notizia: E L James, la famosa scrittrice che ha scandalizzato il mondo con le sue "Cinquanta sfumature di grigio", ha annunciato l'uscita di "Grey". 
Il nuovo romanzo, secondo i ben informati, dovrebbe narrare la visione di Christian Grey delle vicende già raccontate nella trilogia. 
Il libro è previsto per il 18 giugno (al momento solo nei paesi anglosassoni). 
Ora che vi ho reso edotti con questa importante notizia (che so per certo vi cambierà la vita, ma anche la morte e i miracoli), posso proporvi la vignetta di oggi che è "freudianamente" intitolata "invidia del pene"...


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 5 marzo 2015

Racconti indiani

Oggi consiglio per gli acquisti perchè non sempre si può vignettare, ma occorre anche nutrire la mente con letture interessanti e intelligenti. 

E' il caso di "Racconti Indiani" un libro, splendidamente illustrato, edito da Passenger Press e acquistabile solo on line.

Un libro, vi dicevo, che merita di essere letto e che vale molto più di quanto pagherete per riceverlo.
Solo il fatto che non sono tra gli autori dovrebbe spingervi all'acquisto, quindi volate qui e prenotatelo mi raccomando! 



sabato 11 gennaio 2014

Morozzi a costo della mia istessa vita...

Questa sera dalle ore 17,00 presso la libreria Liberamente di Matteo Diversi in viale Alberti 30 a Ravenna, andrà "in scena" la presentazione del nuovo libro di Gianluca Morozzi "L'età dell'oro - La mia vita raccontata a Paz" edito da Italica Edizioni. Un libro destinato a diventare una rarità... Posso forse mancare alla presentazione? In realtà dovrei restare a casa al calduccio, ma io il Moroz (che  verrà presentato tra l'altro dalla brava Maria Silvia Avanzato) non me lo perdo per tutto l'oro del mondo! Trovate qui l'evento:


Morozzi a costo della mia istessa vita
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi





venerdì 5 ottobre 2012

L'emozione di una recensione...

"La vignetta deve far arrivare al sorriso, non catturare civettuola lo sguardo ammirato del lettore"...
Con questa frase si conclude la recensione del mio libro "2012 La fine del mondo è quiii..." ad opera di Vania Rivalta pubblicata oggi sul quotidiano on line "Ravenna 24 Ore". E' la prima volta che vengo "recensito" e non nascondo gioia e commozione
Ora: chi non andrà a leggersi l'articolo di Vania, non solo si ritroverà l'auto multata, ma troverà anche una bolletta dell'enel nella cassetta delle lettere... Lettori avvisati, mezzi salvati.
 E non valgono scuse: l'articolo lo trovate qui: http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0029783-fine-del-mondo-roba-ridere

"2012" Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2012 I diritti sono riservati

venerdì 14 settembre 2012