Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Guerre e Conflitti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guerre e Conflitti. Mostra tutti i post

martedì 2 maggio 2023

Fate l'amore non la guerra (ovvero mettete dei fiori nei vostri cannoni)

Sembra che l’essere umano sia nato per litigare e combattere. Eppure lo si è invocato, pregato e cantato. Mettete dei fiori nei vostri cannoni (intesi come arma e non come rilassanti illegali: lo chiarisco perché non si sa mai), ma soprattutto fate l’amore e non la guerra che sicuramente è cosa più piacevole e rilassante.


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




lunedì 29 luglio 2019

Se io fossi Dio

Se io fossi Dio, inizierei a stancarmi di tutto questo odio.
Se io fossi Dio inizierei seriamente a pensare di aver compiuto un errore a creare l'umanità
Se io fossi Dio e potessi tornare indietro, forse non me la prenderei per una semplice mela.
Certo però, con tutta la buona frutta che c'era nel paradiso terrestre, proibire una mela e vedere quei due fessi tentati da quel frutto... manco fosse il frutto della passione!
Se io fossi Dio, ora penserei ad un "uomo due punto zero", che è orribile come frase, ma come aggiornamento va un sacco di moda.
Se io fossi Dio, troverei modo di illuminare il cammino dei miei prediletti, facendo loro capire che non è con le armi o lasciando morire in mare i nostri stessi fratelli, che si crea pace e tolleranza.
Se io fossi Dio, dopo aver letto di un uomo che dopo aver sparato ad altri suoi fratelli si è giustificato dicendo "L'ho fatto perché sono arrabbiato", forse metterei una miccia alla mia creazione e la farei esplodere perché capirei che in tutta la bellezza creata, aver creato un uomo verso la fine della settimana, è stato un errore di valutazione e forse anche di stanchezza.
E poi: lo sanno tutti coloro che vedono film di fantascienza: creare un essere vivente a propria immagine e somiglianza, non porta gran fortuna... i cloni non vengono mai bene.
Se io fossi Dio, tornerei sulla terra urlando a gran voce: "Guccini: Non sono morto sono qui ed esisto!"
Ma io non sono Dio, sono solo un uomo come gli altri, pieno di rabbia, di rancore verso coloro che, imperterriti portano l'umanità autodistruggersi in tutti i modi possibili e imperdonabili e mi rendo conto di non essere poi così diverso da loro. 


© 2019 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi 

sabato 14 aprile 2018

Venti di guerra

Aborro la guerra, e mi innervosisco ogni volta che sento parlare di guerre mirate e bombe intelligenti.
In una bomba, non c'è mai nulla di intelligente e la diplomazia, resta l'unica vera via della civiltà. Comunque cercherò di sdrammatizzare offrendovi la possibilità di riconoscere, dalle altre, una bomba intelligente.


© 2018 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

sabato 8 aprile 2017

Le guerre "intelligenti"

Si torna a parlare di missili, di guerre, di bombe. Chi vi parla di guerra buona, di missili intelligenti, di battaglie tecnologiche non ha capito che le guerre, da sempre, sono solo un affronto alla vita. Omicidi che vengono in qualche modo legalizzati per sostenere quello che è il totale fallimento (e assenza) di diplomazia. La morte, in guerra, non guarda in faccia a nessuno.



© 2017 Testo, disegni, colori ed elaborazione digitale  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 18 febbraio 2015

mercoledì 2 ottobre 2013

La fiducia è una cosa seria...

La crisi di governo è finita (per ora),  ma come sono andate in realtà le cose? Perché il signor B., lasciando tutti con un palmo di naso, ha deciso di dare la fiducia? Noi siamo in grado di svelare questo piccolo giallo!


La fiducia è una cosa seria...© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi



venerdì 13 settembre 2013

Armi di distruzione di massa: Come nascono?

Si parla tanto di gas chimici, di armi di distruzione di massa, ma... come nasce l'idea di un arma chimica o di un gas letale? Lo vediamo in questo documentario dal titolo: Attenti a quella scarpa e quel calzino...


Armi chimiche di distruzione di massa © 2013 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

domenica 8 settembre 2013

venerdì 23 agosto 2013

Una luce sulle armi chimiche in Siria...

Politicamente, per tentare di risolvere il conflitto in Siria, non si è fatto granchè (per non dire che non si è fatto nulla), ma ora le cose cambieranno... Oh si che cambieranno! Ora ci penserà l'ONU! (Perdonate se la vignetta sarà un po' fuori dai classici canoni del politically correct)

Una luce sulle armi chimiche in Siria © 2013 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi