Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Crisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crisi. Mostra tutti i post

giovedì 5 gennaio 2023

L'arte di arrivare a fine mese

Anni fa rinunciai alla satira vera e propria: non ero adatto, non avevo il talento dei vari Fremura, Forattini, Vauro, Natangelo, Biani e compagnia. Il mio pensiero e la mia verve politica era quanto di più stantio ci potesse essere sulla faccia della terra. Però, perché alla fine c'è sempre un però, credo che alcune considerazioni fumettistiche in più, anche fatte da chi a minor talento (per quello che riguarda il mio pensiero satirico).Vanno fatte soprattutto laddove la disparità, la sperequazione, la perdita di diritti, la disoccupazione e tutta una serie di problematiche la facciano da padrone e ormai ci resta così poco che c'è un'unica cosa che possiamo fare: riderci sopra...amaramente. Perché guerre, crisi economiche ed energetiche, ecosistema che va a schifio, ricchi che rubano ai meno ricchi per dare ai più ricchi (e nemmeno i Ricchi e Poveri ormai esistono più), ci stanno veramente sfrangiando il basso ventre.


l'arte di arrivare a fine mese © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



martedì 25 aprile 2017

"Check...in"

Alitalia è viva, Alitalia è morta, Alitalia è stata pugnalata: insomma pare che tutti sparino sulla compagnia di bandiera italiana come se ci fossero dei cecchini nascosti tra i vari terminal di un aeroporto.
Comunque, si parla del probabile arrivo di un commissario per Alitalia.
E, di solito, dove ci sono commisari, ci son delitti da risolvere e beh... a questo punto io, la situazione della compagnia di bandiera, l'ho vista cosi...


© 2017 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 7 settembre 2016

I sagaci commenti di Agospino e Aculeio Ricci

Tra le importanti notizie riportate dai quotidiani on line di oggi, segnalo che Caterina Balivo si è presentata in tv con un inedita pettinatura e con i capelli color rosa (che comunque la #CaterinaBalivo è pur sempre un bel vedere) e che, notizia Estiquaatsi del giorno, Belen Rodriguez continua a seguire su twetter le gesta del suo ex Stefano De Martino, ma non viceversa. Ah si... poi in qualche altra pagina si parla della situazione di Roma, ma non è importante... Lascio quindi la parola a Agospino e Aculeio Ricci, i nostri due insigni commentatori.


I sagaci commenti di Agospino e Aculeio Ricci
 Testo e disegni di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2016

giovedì 10 dicembre 2015

L'albero di Natale

La tredicesima mensilità (per chi ancora ha la fortuna di poterla ricevere) è una "gratifica" natalizia introdotta alla fine degli anni 30. Un tempo, questa mensilità "extra" serviva per spese, regali e risparmio dei lavoratori. Oggi serve a coprire tasse, bollette, spese condominiali o debiti nei confronti dello stato. Un tempo dicembre era un mese allegro dove potevi permetterti qualcosa in più... un tempo ho detto. Dopo aver fatto i conti di quanto dovrò spendere questo mese, vi chiedo di non chiedermi se ho ancora voglia di fare l'albero di Natale...



© 2015 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi


lunedì 6 luglio 2015

Grecia

Della Grecia e della sua situazione si è detto tutto e il contrario di tutto e il risultato è che risulta difficile dare un opinione ed è facile cadere nel populismo e nella demagogia. Ammiro però una cosa del governo Ellenico: dare la possibilità di decidere cosa fare ai propri cittadini. Gli elettori, in alcune nazioni, contano ancora qualcosa grazie a Zeus!


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 9 giugno 2015

I miei primi 50 anni

Un traguardo importante, l'arrivo a quella che viene considerata "mezza età": il "mezzo del cammin di nostra vita" e rendersi conto che la "selva oscura" è effettivamente la che aspetta.
Ci si sente uguali a prima, come se avessi ancora 49 anni, ma quel "50" è una cifra che pesa e che fa pensare. Detto questo accetto gli auguri di tutti e vi ringrazio anticipatamente per i festeggiamenti. Agli amici dico: non regalatemi fiori, ma libri, vinili e soprattutto... opere di bene :-P


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 7 maggio 2015

Scafoide

Visto che oggi non si è parlato d'altro, parliamo un po' di me... del mio infortunio ormai sapete tutto. Sapete così tanto che Ermelinda Tomasi​ (amica di facebook) mi ha chiesto di prendere spunto per una striscia sull'argomento. Argomento che poi è stato in parte suggerito da Claudio Guerra (compagno di merende su aNobii)​, Prima di mostrarvi la striscia però occorrono alcune spiegazioni anatomiche,
La tabacchiera anatomica o fossa radiale è una fossetta di forma triangolare che si osserva nella porzione radiale del dorso della mano quando il pollice è esteso e abdotto. Il suo nome deriva dalla consuetudine, diffusa tra in consumatori di tabacco, di usare questa fossetta per aspirare il tabacco da fiuto.L'osso scafoide (anche detto osso navicolare del carpo, anche se impropriamente[1]), detto così perché ricorda la forma dello scafo di una nave, è un osso breve del carpo. Esso si pone nella fila prossimale del carpo lateralmente all'osso semilunare, col quale instaura un'artrodia. L'osso navicolare si articola inoltre prossimalmente con il radio e distalmente con il capitato, il trapezio ed il trapezoide.


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

C'è un altra cosa che si puo fare con uno scafoide rotto e un buon gesso. Se siete come me, potete ad esemio giocare a "Wolverine"...la vita vi sembrerà più divertente...


Che dite? mi prenderanno nel nuovo film della Marvel intitolato "il nonno di Wolverine"?


mercoledì 18 febbraio 2015

martedì 27 gennaio 2015

A favore, ma contro...

Non solo non esiste più la mezza stagione, ma nemmeno le "mezze" idee.
Io davvero non capisco più nulla: gente che urla sempre contro qualcosa.Ci sono persone che arriverebbero a negare la loro stessa esistenza pur di salire, fosse anche per un secondo, agli onori della cronaca.
Oggi o siamo a favore o contro... Molto più spesso contro.
Ma contro cosa? Contro chi? 
"Contro tutto!"
Ma se sono contro tutto verso cosa sono a favore?
"Verso nulla! L'importante è esprimere ribrezzo, odio e violenza."
Quindi sono contro la destra, il centro, la sinistra, sono contro la violenza, sono contro la guerra, contro il terrorismo, ma anche sono contro le tasse, la vita, l'amore, la politica, il malaffare, contro  l'odio e la fame...
"Certo che sono contro la fame: sono a dieta!"
Continuerei ore a dialogare con me stesso, ma spesso dico cose che vanno contro i miei principi... meglio tacere!
"Ecco finalmente sono a favore."


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 13 gennaio 2015

No comment...

Secondo Renzi, le famiglie italiane, nonostante il periodo di crisi, si stanno arricchendo...


© 2015 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 18 novembre 2014

Prelievi forzosi

Da qualche giorno, su alcuni quotidiani, viene lanciato lo spauracchio del "prelievo forzoso" ovvero: quel prelievo (o furto legalizzato) che lo stato impone sui conti dei cittadini. 
Già in passato,  il governo Amato aveva usufruito di questa possibilità. Ora pare che la situazione possa ripetersi  (ce lo chiederebbe addirittura l'Europa) e che il prelievo forzoso servirebbe a ripianare una piccola parte del debito pubblico.
Non solo, ma sempre più insistenti si fanno anche le voci di un nuovo possibile aumento dell'IVA che potrebbe arrivare addirittura a quota 25%. Naturalmente ci si augura che tutte queste voci si rivelino in realtà veri e propri spauracchi di cattivo gusto e di cattivo giornalismo, ma non c'è mai fumo senza arroso.
Mi chiedo: Cosa preleverà lo stato se i conti della maggioranza degli italiani sono ormai in rosso? 
Comunque niente paura: sono solo voci che si riveleranno vere e proprie bufale... #Italiastaiserena 


© 2014 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

domenica 12 ottobre 2014

Bancomat per tasse...

Prima cosa: mettete a letto i vostri bambini perché questa vignetta nasconde strane allusioni e doppi sensi.
Secondo punto: per la serie "eccezioni che confermano la regola", ecco una nuova inedita vignetta di "satira" (alla quale avevo rinunciato in febbraio): giuro che non volevo satireggiare ancora, ma le cattive compagnie mi hanno spinto a farlo...


© 2014 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 11 luglio 2014

Tari....taaa

Proprio nella giornata di ieri parlavamo di tasse e tributi. Balzelli che spesso hanno nomi improbabili e a volte comici, ma che di comico hanno ben poco visto il cronico vuoto delle nostre tasche. Ebbene: ieri, Chiara mi chiedeva una vignetta sul tema e io le ho risposto che non avevo intenzione di tornare sulla mia decisione di non fare più satira, ma in realtà mentivo a me stesso. Diciamo che questa è la classica eccezione che conferma la regola. Insomma: visto che parliamo di tasse, è una vignetta "una tantum"


© 2014 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 24 marzo 2014

Oboli

E che minchia... 400 euro di tagliando della Nissan quindici giorni fa, Oggi 360 euro di gomme e un preventivo di tagliando e riparazione del Fiat Qubo di mia moglie di 550... non mi resta che andare davanti al Duomo a chiedere oboli....


Oboli...
© 2014 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi