Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Animali. Mostra tutti i post

lunedì 21 aprile 2025

Pasqua 2025

A tutti, ma proprio a tutti, ma a tutti tutti (anche se forse ho dimenticato qualcuno), Pace e Buona Pasqua con questi due disegnini estemporanei disegnati con penna bic e foglietti di

Ps: in realtà nessuna gallina è stata maltrattata dalla #Lindt per fare le uova di cioccolato


E già che ci siamo: Buon Lunedì di Pasqua! Mi raccomando: fatela un po’ di dieta oggi…



© 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


sabato 30 dicembre 2023

"Cacatua"

Ultima vignetta del 2023, con il buon proposito di avere una produzione più "vasta" il prossimo anno. Per questo ultimo appuntamento del 2023 ho scelto una vignetta a carattere "educativo" dedicata a tutti coloro che hanno un animale d'affezione e che per scarso senso civico o poco rispetto nei confronti dei concittadini, non raccolgono le deiezioni del loro animale. "Cacatua" è dedicata a loro, ma anche a tutti noi, perché ricordarsi di avere un poco di buon senso, non fa mai male...


Cacatua!
© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



lunedì 1 maggio 2023

Di Orsi, politica e altre quisquilie...

Conoscete orsi problematici? Io, che sono un po’ orso, problematico lo sono sicuramente e vi confesso che mi spaventa un po’ l’andazzo che il nostro paese sta prendendo… e non parlo solo di orsi. 


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


sabato 18 febbraio 2023

Arthur Serpis inedito: Sentieri...

Nella mia vita c'è più montagna che mare.

Forse perché il mare mi è vicino, mi bastano pochi chilometri per raggiungerlo o forse perché le montagne sono più algide e silenziose di una spiaggia dove tutto ormai è "happy hour" e (tremo solo a scriverlo) apericena a gogò. 

E poi in montagna c'è un romanticismo diverso tutto appare più bello e delicato...

Magari è solo l'odore del fieno tagliato.

Com'é, come non é, spesso mi ritrovo a pensare ai monti, alle sciate in allegria, alle passeggiate su sentieri che si inerpicano fino a lontani rifugi (che ora, per non morire di fatica, raggiungo con impianti di risalita.

Ma poi, quegli impianti quando scendi, si chiamano di "ridiscesa"?

Battutacce a parte, oggi vi propongo un inedito di Arthur Serpis che abbandona per un attimo i confini delle sue strisce per migrare su una "sconfinata" vignetta.

Un disegno in realtà nato e dedicato ad una persona cara e che, visto il momento di crisi mondiale (meglio buttare via niente), ho voluto rielaborare aggiungendo un balloon che mi "rappresenta parecchio"


Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


sabato 11 febbraio 2023

Arthur Serpis inedito: il paradiso dei calzini

Alla sparizione e allo ”scoppiamento” dei calzini, sono state dedicati articoli di giornale, giornate mondiali (proprio qualche giorno fa si festeggiava la giornata mondiale del calzino spaiato), studi scientifici e anche canzoni (se avete occasione riascoltate “il paradiso dei calzini” di Vinicio Capossela). In realtà, forse, il mistero è meno mistero di quel che si pensa: forse una forma di feticismo che spinge qualcuno a rubarli dallo stendino o più verosimilmente, li fa sparire un serpentello di mia conoscenza. 

Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi





venerdì 10 febbraio 2023

Diari di arie e canzoni: "L'esercito delle formiche" di Ilenia Volpe

C'è un mondo Rock, la fuori.

C'è una musica Rock che molti fingono di non guardare e che però ci fa muovere.

Poi ci sono suoni e parole che solo il Rock, quello vero, ci permette di dire. 

Perché è vero: ci sono cose e idee di cui ci potremmo (o dovremmo) vergognare, ma se c'è una cosa che ci permette di passare i confini, di azzardare e di non nascondere la faccia  mostrandoci realmente per come siamo...beh ragazzi quello è il Rock.

E poi c'è Ilenia, che racconta, scrive e canta storie Rock e lo fa con stile.

Dura come la pietra, ma anche capace di emozionarsi.

Vanta collaborazioni con Umberto Maria Giardini (che molti conoscono come Moltheni) e con un "certo" Giorgio Canali (ex C.S.I per intenderci) e posso garantirvi che poter dire di aver collaborato con questi artisti, è roba per grandi.

Non ci credete? 

Allora pensate che Ilenia Volpe, ha intitolato un suo disco "Radical chic un cazzo"... giusto per chiarire le cose.

Ma è nel disco successivo (Mondo al contrario) che Ilenia pubblica la canzone "L'esercito delle formiche" e mi è parso giusto rendere omaggio a tanto talento, con questa piccola illustrazione tratta dal mio "quadernetto della musica" 

PS: La canzone, se avrete voglia di ascoltarla, la trovate qui:

ILENIA VOLPE

 https://www.youtube.com/watch?v=JhwFdo1Lr44


 disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato da "L'esercito delle formiche" di Ilenia Volpe



giovedì 9 febbraio 2023

La fatina dei dentini

 Oggi un post un po' più personale, ma se amate gli animali, credo mi capirete: Il mio cane, per la seconda volta nel giro di poco tempo, ha dovuto subire un intervento ai denti. Non preoccupatevi: non scriverò dettagli e nemmeno darò spiegazioni. Vi basti sapere che siamo un po’ provati dagli eventi e che speriamo nella fata dei dentini…


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


lunedì 6 febbraio 2023

Arthur Serpis inedito: Fresco romanticismo

Niente di più romantico: Una collina, il cielo stellato, la luna piena, e la compagnia di una persona cara, ma... Si può essere romantici anche con un freddo polare?


Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 25 gennaio 2023

Arthur Serpis inedito: Le difficoltà d'ascolto

Non è sempre facile, per noi uomini, ascoltare e restare attenti per più di cinque minuti. È una questione di dna, siamo “dinamici” (tra virgolette per far capire l’ironia) e veloci, siamo un po’ come il “milanese imbruttito” la nostra attenzione è pari alla nostra facoltà di produrre…magari testosterone.

Invece ascoltare è bello e istruttivo perché potreste imparare cose riguardanti la vostra compagna, che nemmeno potreste immaginare. Per questo vi invito a smettere di far segno di si con la testa e di annuire senza ascoltare, magari pensando al campionato di calcio e per carità: non usate il trucco escogitato da Arthur Serpis in questa sua striscia fresca di inchiostri e acquerelli.


Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


lunedì 23 gennaio 2023

Arthur Serpis inedito: Dichiarazioni al tramonto

Un anello per domarli, un anello per trovarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli.

Un anello…

Desiderio segreto per ogni sognatore o sognatrice d’amore.

Anello, simbolo e tesoro di continuità ed eternità, ma anche promessa di fedeltà.

Però c’è chi anche davanti ad una promessa d’amore, non la prende molto seriamente…

La nuova quasi “tolkeniana” avventura, che spero vi strappi un sorriso, di Arthur Serpis il serpentaccio a volte insensibile e forse un po’ str@nz#.


Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



lunedì 16 gennaio 2023

Arthur Serpis inedito: Serpi in seno...

 Arthur Serpis inedito:

Qualche settimana fa su queste “pagine”’abbiamo parlato di sincerità. Valore inestimabile che però viene continuamente messo in discussione. C’è chi pensa che ci siano bugie che vanno dette, che siano necessarie e che addirittura migliorino la vita. 

Personalmente fatico a concepirle, così come il mio serpentaccio. Nella vignetta inedita di oggi, infatti, lo vediamo parecchio adirato…



Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


lunedì 9 gennaio 2023

Arthur Serpis inedito: confusione biblica

Ad essere sinceri non so bene perché e come sia nata questa striscia e forse nemmeno mi soddisfa (almeno non quanto mi abbiano soddisfatto le prossime puntate delle avventure inedite del serpentaccio). Diciamo che si è provato a fare della “avvocatura” difensiva e sconclusionata sulle bibliche tavole delle leggi

Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



martedì 3 gennaio 2023

Diari di arie e canzoni: "El can de Trieste" di Lelio Luttazzi

La prima vignetta disegnata quest’anno riguarda un “divestisement” musicale tratto dal mio quadernetto ad anelle. Questa volta l’ispirazione è venuta da una vecchia canzone umoristica di Lelio Luttazzi:

“El can de Trieste” nasce nel 1968 con lo spirito di una ballata divertente e ricca di umorismo che gioca un po’ sui luoghi comuni che caratterizzano il nostro paese e la nostra cultura.

Per me è stato divertente dare un volto “al can” e spero che questa mia illustrazione possa piacere anche a voi.

Poi fatevi il regalo di un sorriso: ascoltare qui la canzone in questione https://youtu.be/hKWfH2eHfsw 



© 2023 disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato da "El can de Trieste" di Lelio Luttazzi


venerdì 23 dicembre 2022

Arthur Serpis inedito: Il linguaggio giovanile

Arthur Serpis inedito (ma matusa) 

Da un certo punto di vista apprezzo il linguaggio giovanile, perché come direbbe Zio Paperone, risparmiare anche le parole è cosa saggia. Se questi giovani risparmiassero soldi come risparmiano lettere dell’alfabeto, diverrebbero ricchissimi. Purtroppo non è così, perché il mondo del lavoro offre loro, per lo più, paghe da fame, ma questo è un altro discorso. Resta il fascino del linguaggio moderno, così incomprensibile a noi matusa. Anche Arthur Serpis fatica un po’ con il linguaggio giovanile

Arthur Serpis © 2022 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




venerdì 16 dicembre 2022

Meteo abbestia

Lamentarsi delle condizioni meteo è uno degli sport più praticati al mondo: quattro gocce d’acqua? “Piove governo “furfantello”! Basta pioggiaaaa! Tra un po’ mi annego!”

Fa caldo? “Madonna mi cavo la prima pelle! Cos’è sto caldo, fa così caldo che il governo ha smesso di furfanteggiare!”

Se è tiepido: ”si sta bene, ma… quando arriva l’estateeee!”, “Ecco non sappiamo come vestirci, troppo freddo per la t-shirt troppo caldo per il maglione” “non esistono più le mezze stagioni”

Insomma: se il popolo inglese che è abituato ad intavolare intere discussioni sulle condizioni meteo, ma senza mai lamentarsi, noi parliamo del tempo solo per lagnarci della temperatura percepita piuttosto che di quella reale.

Detto ciò poteva mancare una vignetta a tema meteo?

Prima della vignetta però un piccolo “disclamer”: la battuta che vedrete, non è mia, ma è stata “rubata” ad un collega (che non nomino perché lontano da media e social e che non ama molto apparire o essere nominato) che nelle giornate più fredde è solito pronunciare testualmente la frase che appare nella striscia.




 Meteo abbestia © 2022 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi





lunedì 5 dicembre 2022

Arthur Serpis inedito: "Un sol bacio"

Arthur Serpis inedito:

Dietro ad un bacio si nascondono un sacco di avventure, Cirano lo riteneva un apostrofo roseo tra le parole t’amo. Mozart, nel “Così fan tutte” spinge Guglielmo e Ferrando a mendicare un bacio alle amanti scambiate per scommessa (“stelle! Un bacio?), in “Adrenalina” Giuni Russo cantava “baciami, baciami, baciami non dir di no o m’innervosirò”, per non parlare dei celebri baci cinematografici che tanto hanno commosso le platee e non parliamo dei cioccolatini, che ancora oggi deliziano il nostro palato regalandoci biglietti, sempre più illeggibili perché stampati sempre più in piccolo (E tra l’altro anche i cioccolatini nel tempo si sono ristretti), pieni di citazioni d’amore.

Il bacio è romantico, divertente, passionale, sarcastico, ironico, razionale, irrazionale, commovente, triste, rapido, falso, intrigante e chi più ne ha più ne metta. Resta il fatto che in ogni bacio si mescolano tanti significati, ma quello più importante è il bacio “d’amore”

Tutto questo dilagar di parole per annunciarvi la nuova inedita puntata di Arthur Serpis… mettete a letto i bambini che, nella vignetta, potrebbero esserci contenuti assai scabrosi.


Arthur Serpis © 2022 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi





martedì 29 novembre 2022

Arthur Serpis e il romanticismo smielato (parte seconda)

Appurato scientificamente che la frase “tuo padre è un ladro perché ha rubato due stelle per mettertele negli occhi” è la frase più usata dai maschietti in cerca di “cuccaggio” (ne abbiamo parlato qualche giorno fa nella precedente puntata di Arthur Serpis), siamo consci del fatto che esistano anche altre frasi che innalzano la glicemia e abbassano il desiderio: Arthur prosegue la sua ricerca del romanticismo perfetto. Ma cuccherà il nostro serpentone prima o poi? (Lo saprete in una delle prossime puntate).

Arthur Serpis © 2022 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi



giovedì 24 novembre 2022

La-Mù e il generale inverno

Chissà perché chiamano l’inverno “generale”.

Me lo sono sempre chiesto. Forse che i mesi invernali, così rigidi, siano paragonabili a soldati al comando di uno scontroso inverno? E se l’inverno è “generale” che grado avranno le altre stagioni? “Sergente primavera” “capitano estate” “soldato semplice autunno”? Credo che anche i miei cani si pongano certe domande… 

Per voi la nuova avventura di La-Mù


La-Mù  © 2022 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 23 settembre 2022

La-Mù: Chi lo baderà?

 Lamù, la cagnolina che non abbandona mai i suoi "compiti" colpisce ancora. Ma solo io ho i cani che chiacchierano con i vicini alle mie spalle?


La-Mù  © 2022 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 6 settembre 2022

Arthur Serpis: E lucevan le stelle

 Un nuovo inedito di Arthur Serpis: il

Serpente “rubacuori” è di nuovo sulla collina a rimirar le stelle


Arthur Serpis © 2022 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi