Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta "2012": Gli Omaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta "2012": Gli Omaggi. Mostra tutti i post

venerdì 12 giugno 2015

"2012-Cronache dalla fine del mondo" Omaggio a Ken Parker

Il nuovo numero SBAM! Comics (che potete scaricare gratuitamente qui: http://sbamcomics.it/blog/2015/06/08/nr-21/) è dedicato al duecentesimo numero di Julia e a Ken Parker. Quest'ultimo, recentemente, ha concluso la sua vita editoriale con l'episodio finale. In una delle due vignette dell'Angolo del Tarlo (rubrica che immeritatamente mi è stata affidata all'interno della rivista), scherzo sul tema: oggi vi propongo il mio "omaggio" a Ken Parker dove "autocito" anche il mio "2012-Cronache dalla fine del mondo"


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 1 agosto 2011

il "2012" di Thor (un omaggio al Marvelliano Dio del Tuono)

Gli Dei sono immortali. Però Thor, negli albi Marvel, è morto e quello che gira parrebbe essere un clone. Ma dico si può clonare un Dio? Solo una cosa può riportare tutto alla normalità: La fine del mondo. Signore e signori, ospite quest'oggi di 2012, un personaggio che non ha bisogno di presentazioni (che professionalità in questo annuncio). E' con noooooi: THOR!

"2012" Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2010-2011 I diritti sono riservati
 
Il martello di Thor vi protegge, voi comunque non fatelo irritare: cliccate sulla vignetta e guardatela in formato più leggibile...non vorrete scontentare il Dio del Tuono vero? 

venerdì 15 luglio 2011

Gli omaggi fumettistici di "2012"

Ancora una volta un omaggio di "2012" ai grandi del fumetto. Il perchè di questa serie di omaggi è presto spiegato. I fumetti nella mia vita hanno avuto grande importanza: è grazie a questi albi disegnati se ho imparato a leggere e se mi sono interessato, successivamente, alla lettura di libri. Mi colpiva la fantasia di quegli autori e la bravura di quei disegnatori. Sono conscio del fatto che mai potrò raggiungere la grandezza di disegnatori come Kirby, Villa, Milazzo, Ferri, Galeppini, Bonvi, Silver e nemmeno eguaglierò mai la bravura di sceneggiatori quali: Berardi, Lee, Goscinny, Moore, Bonelli, Nolitta, Castelli etc, etc. Insomma: il fumetto, ha influenzato non poco la mia vita e sento il dovere di rendere omaggio a questo mondo che mi ha regalato momenti di avventura e divertimento indimenticabili. Questa volta, nel mirino della fine del mondo, arriva un giovane personaggio che è riuscito ad emozionarmi: Valter Buio.
Valter Buio è opera dello sceneggiatore Alberto Bilotta (che sostengo essere uno dei migliori sceneggiatori italiani) che nell'arco dello scorso anno ha pubblicato con Star Comics una splendida miniserie che vi consiglio di recuperare.
"2012" Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2010-2011 I diritti sono riservati
Siete senza occhiali ed avete difficoltà a leggere la vignetta e ingrandirla per voi è un Mystero? Non rivolgetevi al detective dell'impossibile, ma cliccate sulla vignetta che, per quei miracoli della tecnica, si ingrandirà automaticamente

lunedì 27 giugno 2011

Il compleanno di Alfredo Castelli

Nella giornata di ieri, 26 giugno, si festeggiava un compleanno importante. Così importante da non passare inosservato: Ieri compiva gli anni, il grande maestro Alfredo Castelli finissimo sceneggiatore e profondo conoscitore del mondo fumettistico. Creatore di serie incredibili come Gli Aristocratici, scenggiatore di moltissime storie di Diabolik, di Zagor, Mister No, ma soprattutto l'ideatore di una serie importantissima per il mondo del fumetto: L'omino Bufo! Ah, dimenticavo (scherzo). Il Buon Vecchio Zio Alfie è stato anche l'artefice della nascita di Martin Mystère, il detective dell'impossibile, che ogni due mesi ci tiene compagnia con le sue nuove avventure edite da Sergio Bonelli Editore
Lunga vita quindi al "Pitore di Santini" alias Alfredo "BVZA" Castelli e almeno diecimila di questi giorni.
Per festeggiare l'evento, questa settimana vi propongo un omaggio di "2012" dedicato a Martin Mystère che spero possa strapparvi un sorriso. Purtroppo la battuta verrà ben compresa solo dai lettori della serie scritta dal maestro Castelli e dai suoi preziosissimi collaboratori... chi non la capisse può comunque evitare di denunciarmi penalmente, semplicemente andando in edicola ed acquistando un albo di "Martin" 
"2012" Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2010-2011 I diritti sono riservati
Siete senza occhiali ed avete difficoltà a leggere la vignetta e ingrandirla per voi è un Mystero? Non rivolgetevi al detective dell'impossibile, ma cliccate sulla vignetta che, per quei miracoli della tecnica, si ingrandirà automaticamente

lunedì 6 giugno 2011

Gli omaggi fumettistici di "2012": I Fantastici Quattro

Chi, nella sua infanzia, non ha mai desiderato essere un supereroe? Io a volte ancora lo sogno (lo ammetto: più che altro utilizzerei eventuali superpoteri per interessi personali...in fondo non sono mai stato un eroe). Tra i gruppi di supereroi più famosi, ci sono i Fantastici Quattro: Reed Richards che può allungarsi a suo piacimento, Susan Storm Richards: la famosissima donna invisibile, suo fratello Johnny Storm ovvero la Torcia umana ed ultimo, ma non ultimo, Ben Grimm: l'amabile cosa dagli occhi Blu, dotato di una forza...superumana.
Le previsioni dei Maya però, non risparmieranno nemmeno il più famoso gruppo di eroi del mondo... 
Mi sa tanto che, dopo questo irrispettoso (ma comunque affettuoso) omaggio, i fan dei Fantastici Quattro stazioneranno sotto casa mia in attesa di gridarmi contro il famoso "E' tempo di distruzione!
"2012" Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2010-2011 I diritti sono riservati
Se non volete che Galactus, il noto divoratore di mondi, venga a casa vostra minacciando di divorare tutto ciò che avete in frigo, cliccate sulla vignetta che si ingrandirà e grazie ai superpoteri vignettosi, il vostro frigorifero sarà salvo.

giovedì 26 maggio 2011

"2012" gli omaggi: Spiderman

Hanno ucciso l'uomo ragno non si sa neanche il perchè...

Ebbene, ormai è noto: il "2012", almeno in teoria non risparmierà nessuno, nemmeno gli eroi del fumetto.
Ma se per caso ci fosse un solo superstite chi mai potrebbe essere? Questa striscia di "2012" è dedicata a due cari amici  Maria Grazia Perini (la mitica MGP ex redattrice, coordinatrice nonchè direttrice di molte testate della storica Editoriale Corno) e a Roberto Vassallo Vanti che "involontariamente" ispirò questa vignetta


"2012" Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2010-2011 I diritti sono riservati

Lo sappiamo: La fine del mondo è vicina e anche se, di fronte a questa ferale notizia, restiamo allibiti e tristi, non c'è motivo di evitare la lettura di questa striscia. Tra l'altro, per meglio visionarla, è sufficiente un "cliccarci" sopra e quindi si fa pure poca fatica.


mercoledì 18 maggio 2011

Gli omaggi fumettistici di "2012"

Terzo appuntamento con "2012" e secondo omaggio al mondo dei cartoni animati e dei fumetti e più precisamente l'omaggio è dedicato all'indiscusso colosso che ha rivoluzionato il mondo dei comics e dei disegni animati: Walt Disney che ha sicuramente avuto il merito di stimolare la fantiasia di grandi e piccini. Non sarà il solo omaggio che "2012" dedicherà al fantastico universo Disney, quindi: lettore avvisato, mezzo salvato :-)

 "2012" Testo, disegni e colori di Daniele  "tarlo " Tarlazzi 
© 2010-2011 I diritti sono riservati
Non abbiate timore: manca ancora parecchio (spero) alla fine del mondo e quindi potete ingrandire senza paura la vignetta, rendendola più leggibile, cliccandoci sopra

domenica 6 giugno 2010

"2012" gli omaggi ai grandi del fumetto: Diabolik

Il "2012" non risparmierà nessuno... nemmeno i personaggi a fumetti.
Prima vittima di questo "2012" Diabolik


"2012" Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi 
© 2010 I diritti sono riservati