Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta La cucina del Tarlo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La cucina del Tarlo. Mostra tutti i post

venerdì 24 febbraio 2017

La notte dei maiali viventi

Ci sono serate in cui si è predisposti ad esagerare e a mangiare piatti che da tempo ormai vivono nella sfera onirica della mia mente. Così, complice una cena tra amici, allietata con danze country, capita che un uomo a "dieta perenne" si incontri con un gigantesco, micidiale, pesantissimo stinco di maiale.
Un maiale probabilmente proveniente dal pianeta Gulliver, perchè il lillipuziano che è in me, così lo ha immaginato.
Se non ho dormito, però, non è colpa dello stinco, ma delle patate e della foglia di insalata che erano di contorno... almeno credo!



© 2017 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 17 marzo 2015

San Patrizio


Per chi non lo ricordasse: Oggi è San Patrizio. Innanzitutto auguri ai Patrizio e alle Patrizia. 
San Patrizio è anche una festa molto sentita per gli Irlandesi e chi sono io per non festeggiare con loro? Per cui: questa sera birretta scura​ e poi un bel concerto dei Queen al cinema... Si può volere di più? Beh magari un'altra birra :-D 



© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 17 marzo 2014

La cucina del tarlo: Il pollo alla birra

Per la serie "in cucina con chef tarlo" ecco una nuova ricetta: Il pollo alla birra.
Prendere una birra, prendere un pollo, metterli insieme e cucinarli... mangiare. facile no? 


La cucina del Tarlo: Pollo alla birra
© 2014 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 3 marzo 2014

I segreti di una sana cucina...

Siamo bombardati da trasmissioni radiotelevisive che parlano, insegnano, consigliano i metodi più giusti per cucinare una pietanza.
Ci mostrano abbondanti e conditissimi primi, sugosi e invitanti secondi, verdurine alla Julienne, croccanti, fritte, lessate e crude in ogni modo possibile. Concludendo poi le trasmissioni, proponendo golosissimi e calorosissimi dolci.
Poi ci si stupisce  quando, per emulazione, l'italiano medio si cimenta nella preparazione di cotante prelibatezze...ingrassando a dismisura.
Si, perché (altra cosa che ci fanno notare quasi tutti i giorni) gli italiani sono un popolo in "sovrappeso".
Quali sono quindi le soluzioni per evitare i chili di troppo ed avere di conseguenza una cucina sana? Molto semplice: "allontanare i grassi" dalla cucina...


I segreti di una sana cucina...
© 2014 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 5 febbraio 2014

La cucina del Tarlo: Pollo alla diavola

Cucinare (tricolore, alta, bassa, sperimentale, francese, ungherese, cinese, australiana che sia) è una gran moda. Tutti, io compreso, ci esaltiamo davanti ai fornelli (spesso ignorando la fatica di chi quotidianamente suda sette camice per lavoro e mi riferisco a cuochi e chef che ogni giorno esaltano i nostri palati nei ristoranti). Non nascondo che, qualche volta, ho pubblicato (su facebook) per vanteria, qualche foto delle mie "ardite sperimentazioni culinarie" ora vado oltre: Ora arrivo anche a darvi le ricette in questa mia nuova rubrica intitolata "La cucina del Tarlo"



La cucina del Tarlo: Pollo alla diavola
© 2014 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi