Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Supereroi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Supereroi. Mostra tutti i post

domenica 13 luglio 2025

La zanzara

Si racconta di un uomo punto da un ragno radioattivo che come effetto collaterale ha acquisito i poteri di ragno.

Io ieri sera sono stato punto da un sacco di zanzare che spero non fossero radioattive: mi scoccerebbe avere i poteri di una zanzara. Con quelli di ragno salvi l’umanità, ma con quelli di zanzara? Si resta i soliti sfigati.



© 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


lunedì 3 aprile 2017

Cari, buoni e vecchi supereroi

In queste settimane, le edicole, pullulano di ristampe di storiche testate supereroistiche. Ammetto che è un piacere rileggere le avventure che hanno dato vita ai Fantastici Quattro, a Spiderman, a Hulk, Devil e compagnia bella. Storie che forse, rilette oggi, hanno il sapore dell'ingenuità, ma che sono godibilissime. Punto chiave per ogni supereroe era l'incidente e un paradossale contatto con qualche sostanza radioattiva o tossica. Rendo omaggio a questi storici personaggi con questa vignetta inedita.



© 2017 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 10 novembre 2016

Supereroi: Il potere di Flash

Chi non ha mai sognato di essere un supereroe? Chi non avrebbe mai voluto avere in dono il potere dell'invisibilità, del fuoco, del fermare il tempo o di avere una forza sovraumana. I supereroi però hanno spesso una vita infernale e obblighi morali con cui convivere: si perchè (è cosa nota) da un grande potere derivano grandi responsabilità. Resta il fatto che c'è un potere che nessun supereroe vorrebbe avere, lo vedrete in questa vignetta appena apparsa sul nuovo numero di SBAM! che potrete, ma soprattutto dovrete visto che è gratis, scaricare e leggere gratuitamente cliccando questo link: http://sbamcomics.it/blog/2016/11/09/nr-30/


© 2016 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 14 maggio 2015

Omaggio a Hellboy

Salve sono Daniele e sono un collezionista sempre insoddisfatto... 
Dovete sapere, ma già lo immaginate, che il sottoscritto è un onnivoro lettore di libri e fumetti e, un onnivoro lettore, è peggio di un divoratore di mondi (citazione marvelliana). 
Mai pago di ciò che si possiede e ha, il sottoscritto, è sempre alla ricerca di una nuova storia, di nuovi personaggi e di nuovi viaggi nel magico mondo della fantasia. Ma nel mio personale "ruolino" di collezionista, c'è un buco: un importantissimo tassello: manca un personaggio che mi ha affascinato cinematograficamente, ma che purtroppo ancora non conosco "cartaceamente": Hellboy.
Da sempre, mi riprometto di acquistarne l' intera collezione (non mi basta un solo numero, io viaggio a collezioni o niente. So che qualche psicologo potrebbe azzardare una diagnosi patologica grave, ma sono fatto così) e fino ad ora non sono mai riuscito a procurarmela a causa dell'alto costo e priorità di vario genere.
Per ora dovrò quindi accontentarmi di omaggiare a mio modo Hellboy, ma verrà la quattordicesima, un rimborso delle tasse, un compleanno o la miliardaria vincita al lotto e quella collezione sarà mia!


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 7 maggio 2015

Scafoide

Visto che oggi non si è parlato d'altro, parliamo un po' di me... del mio infortunio ormai sapete tutto. Sapete così tanto che Ermelinda Tomasi​ (amica di facebook) mi ha chiesto di prendere spunto per una striscia sull'argomento. Argomento che poi è stato in parte suggerito da Claudio Guerra (compagno di merende su aNobii)​, Prima di mostrarvi la striscia però occorrono alcune spiegazioni anatomiche,
La tabacchiera anatomica o fossa radiale è una fossetta di forma triangolare che si osserva nella porzione radiale del dorso della mano quando il pollice è esteso e abdotto. Il suo nome deriva dalla consuetudine, diffusa tra in consumatori di tabacco, di usare questa fossetta per aspirare il tabacco da fiuto.L'osso scafoide (anche detto osso navicolare del carpo, anche se impropriamente[1]), detto così perché ricorda la forma dello scafo di una nave, è un osso breve del carpo. Esso si pone nella fila prossimale del carpo lateralmente all'osso semilunare, col quale instaura un'artrodia. L'osso navicolare si articola inoltre prossimalmente con il radio e distalmente con il capitato, il trapezio ed il trapezoide.


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

C'è un altra cosa che si puo fare con uno scafoide rotto e un buon gesso. Se siete come me, potete ad esemio giocare a "Wolverine"...la vita vi sembrerà più divertente...


Che dite? mi prenderanno nel nuovo film della Marvel intitolato "il nonno di Wolverine"?


lunedì 7 aprile 2014

Interpretare un supereroe: Superciuk

Viviamo nell'epoca del cosplay (ovvero ragazzi che si vestono da eroi dei fumetti). Io, pur essendo un appassionato del genere, non mi sono mai travestito. Vuoi per la difficoltà di trovare un eroe che si rifacesse alla mia stazza, vuoi per non offendere il senso del "pudore" altrui. Resta il fatto (per ora non vi dirò come dove e perchè) che, forse, mi si presenta l'occasione di interpretare un supereroe ed è una di quelle occasioni da divertimento assicurato... Impossibile rifiutare il ruolo, quindi non mi resta che rispolverare il metodo Stanislavskij e studiare attentamente la psicologia del personaggio per interpretarlo al meglio. Non chiedetemi quale eroe dovrò interpretare perchè il mondo è pieno di indizi... ;-)



Superciuk
 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Superciuk - Alan Ford © 2014 Max Bunker /1000voltemeglio publishing - Aventi diritto

mercoledì 12 marzo 2014

Spiderman

Una delle cose che mi capita più spesso è quella di decidere se lavorare, che so, su un nuovo episodio di Darla Artrosia Perhaps ed iniziare a disegnare con vigore trovandomi poi a disegnare Spiderman...


Omaggio Spiderman
 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Spiderman © 2014 Marvel - Aventi diritto


lunedì 2 dicembre 2013

Omaggio a Batman

Il bello di avere amici fumettisti è che con le immagini, si può scherzare e ridere senza che mai nessuno se ne abbia a male. 
Così, grazie ad una nuova immagine sul mio profilo personale di Facebook, abilmente "photoshoppata" dall'amico Andrea Cascioli (disegnatore di Sergio Bonelli Editore in forza a Nathan Never),che ringrazio e abbraccio, non potevo non rendere omaggio a Batman con una striscia che mi vede co-protagonista (Ebbene si, sono a conoscenza del vero nome di Batman, ma non parlerò nemmeno sotto tortura) :-D

Nella foto sopra:
 il sottoscritto in versione "Photoschoppata" da Andrea Cascioli


Batman & Robin
© 2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



domenica 24 novembre 2013

Omaggio ai Supereroi Marvel: Galactus & Silver Surfer

Galactus è il divoratore di mondi e in più di un occasione i Fantastici Quattro hanno dovuto combattere duramente per salvare il pianeta. Araldo di Galactus è Norrin Radd detto Silver Surfer che in questo mio piccolo omaggio al mondo Marvel, fa il suo piccolo "cameo"


Omaggio ai Supereroi Marvel: Galactus & Silver Surfer
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

Omaggio ai Supereroi Marvel: Wolverine

Proseguono le mie incursioni supereroistiche. Questa volta è il turno di Wolverine...

Omaggio ai Supereroi Marvel: Wolverine
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi



sabato 23 novembre 2013

Omaggio ai supereroi Marvel: Thor

Questa sera va così...sono affetto da supereroite acuta e così, dopo aver disegnato in modo assolutamente (o quasi) impeccabile (vedi post precedente) la donna invisibile dei Fantastici Quattro, eccomi di nuovo alle prese con un omaggio ai grandi eroi Marvel... Signore e signori, ho l'onore e il piacere di presentarvi, il solo l'unico indiscutibile..."T(h)or"!


Omaggio ai Supereroi Marvel: Thor
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

Omaggio ai Fantastici Quattro: Susan Storm, la ragazza invisibile

Ecco... hem... visto come mi è venuta terribilmente sexy la donna invisibile?


Omaggio ai Fantastici Quattro: Susan Storm, la ragazza invisibile
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 19 novembre 2013

Tarlo: Il supereroe de noantri

Maurizio Torrisi è un amico che ringrazio di cuore perchè, con questa sua opera, mi ha letteralmente fatto sganasciare dalle risa. Lui mi vede così: una "minaccia" per l'intero pianeta: riuscirà l'amichevole Uomo Ragno di quartiere o un supergruppo con donna invisibile a sventare il mio progetto di "Conqvizta di Monto"? Uaz Uaz Uaz...  (prima o poi dovrò incontrarmi con il buon Torrisi davanti ad un bel tavolo imbandito... chissà cosa salterebbe fuori 


Elaborazione grafica di Maurizio Torrisi

domenica 6 ottobre 2013

Calma, tranquillità e serentià

Ci sono supereroi che, quando si arrabbiano, diventano verdi e spaccano tutto.
Ci sono umani che, quando si arrabbiano, fanno la stessa cosa dei supereroi descritti sopra.
La domanda "C'è un nesso tra queste due cose?" è ben riposta: il nesso c'è eccome, ma siccome sono ancora un po' verde, meglio attendere il mio ritorno alla "normalità"...ammesso che, una normalità, sia precedentemente esistita. 
Comunque: il fatto che nella vignetta sia rappresentato un tizio baffuto che tenta di distruggere una stampante e che proprio ieri io me la sia presa con i malfunzionamenti della mia "nuovissima" stampante EPSON, è puramente...casuato!


Calma, tranquillità e serenità © 2013 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 6 settembre 2013

Omaggio a Spiderman

Da un grande potere derivano grandi responsabilità.... Recentemente è uscito il n.600 (corrispondente, se non erro, alla settecentesima uscita americana) di Spiderman: il buon vecchio Uomo Ragno di quartiere... Buon "compleanno editoriale" a Peter Parker
Omaggio a Spiderman © 2013 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 21 gennaio 2013

Arthur Serpis: Omaggio a Spiderman

I supereroi hanno influenzato sicuramente la mia infanzia... Ora il fatto che influenzino anche la mia "terza età" è dovuto esclusivamente ad una forma cronica di sindrome di Peter Pan. Insomma tutto questo gran giro di parole, per presentarvi il ritorno (in questo 2013) di Arthur Serpis con questo piccolo omaggio a Spiderman.

Arthur Serpis "Omaggio a Spiderman" © 2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 31 dicembre 2012

Freddure supereroistiche

Ultima vignetta dell'anno, almeno credo ed è ancora a tema supereroistico, ma questa volta ha una particolarità, ovvero, non è stata scritta da me, ma da un amico che conosco da un sacco di tempo e con il quale condivido la passione per libri e fumetti. Questo amico, che si chiama Riccardo Folin, ha anche un blog (che vi invito a visitare) http://rickyfo.blogspot.it/
A tutti voi buona fine d'anno e buon 2013 di cuore

Omaggio a Hulk, Thor e Capitan America 
© 2012 Testo di Riccardo Folin  disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

sabato 29 dicembre 2012

Omaggio ai Fantastici Quattro

Ho sempre provato grande simpatia e affetto per i Fantastici Quattro ed ero molto affezionato alla Cosa dagli occhi blu ovvero Ben Grimm. Così, ho voluto rendere omaggio a quel mondo, ritraendo appunto Ben Grimm e giocando sul ruolo di Reed Richards l'uomo che può allungare a piacimento il suo corpo, mischiandolo con un po' di "Tiramolla". Spero che questo irriverente omaggio vi diverta così come mi sono divertito io a realizzarlo. Signore e signori: E' tempo di distruzione!

 Omaggio ai Fantastici Quattro © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 21 maggio 2012

Buon compleanno Uomo Ragno

Spiderman, Spiderman, Does whatever a spider can
Spins a web, any size Catches thieves- just like flies
Look out! Here comes the Spiderman...
Il buon vecchio arrampicamuri compie la bellezza di 50 anni. Auguri!

Auguri Spiderman... Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi

martedì 8 maggio 2012

Hulk spacca!

Sempre in tema di omaggi supereroistici:
Dico io... Hulk è un personaggio fantastico (chi non vorrebbe diventarlo per un giorno...problema di vestiario a parte?) e nel film dei Vendicatori ha una parte assai importante: quella di spaccare! Ma vi siete mai chiesti cosa succede alle ossa delle vittime spatasciate dal gigante verde? No? Beh eccovi una mia piccola teoria in merito.

 Hulk spacca! © 2012 Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi I diritti sono riservati