Voi sapete: io non commento, raramente faccio satira, ma il caso Navalny ha attratto un po' la mia attenzione soprattutto per via di quella sindrome da morte improvvisa "patologia" che io, da ignorantone quale sono, non conoscevo affatto. Dunque l'occasione era ghiotta, non tanto per fare satira (si anche per quello dai), ma per illustrare un nuovo inedito episodio di "2012" la serie che si ispira ad una fantomatica fine del mondo e che è ambientata nel cimitero più grande dell'universo: il pianeta terra (che come certamente saprete è un caro vecchio mondo estinto)
martedì 20 febbraio 2024
2012 inedito: la sindrome
venerdì 5 gennaio 2024
2012 inedito: Facciamo gli straordinari
Un inedito, il primo di questo "duemilaventiquattro" che vede il ritorno dell'umorismo nero e del cimitero ospitante le anime di un mondo finito. Se ben ricordate, una profezia maya, diede l'avvio proprio a "2012" ovvero questa serie, sopravvissuta non si sa come alla fine del mondo. In questo campo santo le anime proseguono la loro vita anche oltre la vita stessa, affrontando problemi comuni a tutti gli esseri umani.
lunedì 17 aprile 2023
2012 inedito: Questi fantasmi
mercoledì 5 aprile 2023
“2012” inedito: la pena di morte
Nessuna volontà di voler aprire un dibattito su pro (perché ce ne sono?) e sui contro di una pena così definitiva.
Io sono evidentemente contrario ad una pena che ponga fine ad una vita perché la morte, a mio avviso, non risolve, ma amplifica e muove ulteriormente le spire dell’odio.
Per questo, le mie lapidi, cercano di sdrammatizzare, giocando con satira e umorismo nero, un tema così serio.
lunedì 20 marzo 2023
2012 inedito: il cimitero condominio
Voi come vedete l’inferno? Io seppur stia bene nel condominio che mi ospita, ho sempre vissuto con frustrazione ed ansia il momento delle riunioni condominiali… figuriamoci quelle straordinarie dove vanno concordati i costosissimi lavori di emergenza. Dunque l’inferno me lo immagino come una continua riunione condominiale. Per fortuna, all’inferno, mica ci sono questi problemi… almeno credo.
Ma se in quel “2012” il mondo fosse davvero finito come da previsione Maya, come sarebbero andate le cose? In questa striscia vi mostriamo il vero inferno perché nel cimitero di 2012 ci sono anche “lapidi condominio” e amministratori che richiamano all’ordine.
giovedì 16 febbraio 2023
2012 La fine del mondo… continua (inedito): Lo scheletro nell'armadio
Si sente un gran bisogno di dire la propria, di esporre il proprio parere anche laddove non sia richiesto, di “insegnare" o ancor più spesso di moralizzare gli altri spiegando loro come vivere”.
Avete notato che quasi tutti i video dei social iniziano con “lo sapevate?”
Ebbene io credo sia giusto che chi “sa” possa divulgare, ma credo che i social si stiano sostituendo in modo drammaticamente errato alle scuole che ancora dovrebbero essere i luoghi giusti dove apprendere regole, nozioni, e storia.
Naturalmente questo mio inutile pensiero vale meno di zero per cui vi chiedo: lo sapevate cosa è successo nel 2012 dopo la fine del mondo
"2012" La fine del mondo continua...© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
venerdì 3 febbraio 2023
2012 "La fine del mondo continua" (nuova serie inedita): esiste il sesso oltre la vita?
Hard hard hard! Mandate a letto i bambini perché qui si rischia davvero. Sozzerie allo stato puro (o anche brado), scurrilità e volgarità tutto agggratis… nemmeno fossimo in un comune sito di quelli che frequentate e non dite. La domanda che ci si pone è la seguente: esisterà il sesso dopo la fine del mondo? I Maya avevano previsto tutto, anche questo e la risposta è qui, ma non ce lo dicono…
martedì 17 gennaio 2023
2012 "La fine del mondo continua" (nuova serie inedita)
Perché i meteorologi, quando annunciano l’arrivo di temperature rigide, di qualche piovasco più intenso o di nevicate a bassa quota (io sto al primo piano, spero che nevichi dal secondo in su), parlano dell’arrivo del “generale Inverno”?
Ora: comprendo il rispetto per l‘ordine e la rigidità e la soggezione che un militare di alto grado possa far provare ad un essere umano o ad un meteorologo che spesso proviene da una forza armata (l’aeronautica militare), ma paragonare una singola stagione ad un generale… boh!
E allora, non fosse che per par condicio, parliamo anche di tenente autunno, comandante primavera…magari, all’estate, che grado vogliamo associare; Ammiraglia? Perché a volte l’estate è ben più dura e rigida di quella del “generale inverno”.
Ed è così, che con l’arrivo della cattiva stagione, delle temperature che si abbassano e della neve prevista anche a bassa quota, insomma: con il previsto arrivo del generale Inverno, che è nata questa nuova striscia inedita di 2012 “la fine del mondo continua”, la serie ambientata in un mondo finito e condannato da una profezia dei Maya.
giovedì 12 gennaio 2023
2012 "La fine del mondo continua" (nuova serie inedita)
La dove il mondo è finito, c'è un mondo intero da scoprire. Un infinito cimitero fatto di vite oltre la vita, ma al contrario di quel che si può pensare, quel posto non è triste e silenzioso, ma incredibile a dirsi c'è vita, confusione e chiacchiere. Tante chiacchiere.
E' il mondo di "2012" quello che i Maya prevedevano finisse e che forse, in qualche modo, è "finito" davvero perché il mondo attuale sembra neanche parente con quello di quegli anni...
Considerazioni a parte: Oggi potremmo dire che le nostre "lapidi" si dedichino ad un pizzico di satira...
mercoledì 4 gennaio 2023
2012 "La fine del mondo continua" (nuova serie inedita)
Quando non c’erano i cellulari, quando non c’erano i social, le serate si passavano al cinema. In inverno in in ampia sala e in estate nelle varie arene estive all’aperto.
Si andava al cinema per vedere un film e non per parlare al cellulare o aggiornare il social.
Si andava al cinema per far colpo sull’amata, nella speranza che il buio della sala la convincesse ad appoggiare le sue labbra alle tue. Una cosa non è cambiata: i maledetti pop corn che vengono sgranocchiati dalla proiezione dei trailer fino alla fine dei titoli di coda della pellicola scelta.
Ora al cinema non ci si va quasi più…
Questo ragionamento mi ha fatto pensare a questa vignetta di “2012” la serie ambientata dopo la fine del mondo prevista dai Maya (serie che continua imperterrita nonostante l’infausto evento sia in forte ritardo, ma l’essere umano ci sta lavorando con impegno).
Spero che questa striscia possa strapparvi lo stesso sorriso che avevo io mentre la disegnavo.