Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Umorismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umorismo. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

L’11 settembre: il ricordo di Arthur Serpis

11 settembre 2001 la memoria riporta all’attacco suicida che ebbe coma drammatica conseguenza il crollo delle due torri. Arthur Serpis prova a scherzarci su, ma l’ironia a volte è amara.

Scusate il gioco di parole, ma ricordate di non dimenticare.


Arthur Serpis © 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


giovedì 7 agosto 2025

E sia…

Prima che si verificasse il maledetto incidente della mela, Eva e Adamo vivevano tranquilli in quell’oasi chiamata paradiso terrestre…



© 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


domenica 13 luglio 2025

La zanzara

Si racconta di un uomo punto da un ragno radioattivo che come effetto collaterale ha acquisito i poteri di ragno.

Io ieri sera sono stato punto da un sacco di zanzare che spero non fossero radioattive: mi scoccerebbe avere i poteri di una zanzara. Con quelli di ragno salvi l’umanità, ma con quelli di zanzara? Si resta i soliti sfigati.



© 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


sabato 5 luglio 2025

Diabolik la parodia. Romanticismi del tempo che fu

Diabolik: “Eva non preoccuparti: sto venendo a salvarti”

Eva: “Sarebbe pure ora: ho finito il colpo da mezz’ora dove diavolo sei finito?”

Diabolik: “È troppo imbarazzante: ho sbagliato strada… maledetto navigatore!”


Ecco questo è il genere di battute e di avventure che tanto tempo fa feci recitare ad una mia parodia di Diabolik.

Oggi, scherzando con una amica, si parlava dei finali delle storie del re del terrore che, spesso, terminavano con un romantico bacio tra l’inafferrabile criminale e la sua bella complice amante.

E così, ridendoci sopra, è nata questa piccola striscia a tecnica mista (penna, evidenziatori, matita e pennarello: in pratica ciò che ho trovato in giro)



Diabolik la parodia: Diabolik "Romanticismi del tempo che fu" striscia n. 16 (inedita)
 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Diabolik  è © 2025 Astorina s.r.l - Aventi Diritto



martedì 15 aprile 2025

Arthur Serpis inedito: Una prece

Così, come ci siamo "lasciati" nel settembre del duemilaventiquattro, così ci ritroviamo in questo "nuovo anno". Come dire: buongiorno e buon anno, felici tutto l'anno...

Ci sono voluti quattro mesi, qualche problema in via di risoluzione (o almeno così si spera) e una tendinite al polso destro che ancora mi fa dannare sia quando do gas al motorino, sia quando devo scrivere o disegnare, ma oggi 15 Aprile, ci si riprova e si torna a disegnare le avventure di quel personaggio che dal 1988 viene a tirarmi per la matita, ovvero Arthur Serpis.

Come sempre non si garantisce la continuità o una periodicità, ma qualche striscia inedita vorrei portarla "a casa" nel corso di quest'anno.

Quindi: una prece, per Arthur Serpis, ma anche per me che non si sa mai...

Arthur Serpis © 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



lunedì 16 settembre 2024

i laboratori teatrali della compagnia teatrale Fuoriscena

Le tradizioni sono importanti. 

Ed è tradizione che ogni anno, il sottoscritto, per buon augurio di inizio attività della Compagnia Fuori Scena, prenda in mano chine e acquarelli e disegni una striscia.

Si sappia che, secondo me, regalare una striscia di carta, seppur disegnata male, è più fine ed igienico che augurare “merda”. Scherzi a parte vi rassicuro sul fatto che nessuna Fabiola Crudeli è stata mai realmente maltrattata

C’è però da dire che a volte capita che le nostre chiacchierate siano molto simili a quelle raffigurate in diretta e la colpa è di un sol uomo: Guglielmo Marconi!

Per questo motivo, e per migliorare le comunicazioni tra me e Fabiola, che  il centro di espressione teatrale, vi invita a seguire il laboratorio dedicato a Guglielmo Marconi. Tutte le info sul sito di Fuoriscena


© 2024 testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
per Centro Espressione Teatrale Fuoriscena


venerdì 16 agosto 2024

Arthur Serpis inedito: Una pizza

E' vero: le strisce di Arthur Serpis escono sempre più sporadicamente, ma dovete tenere in conto che la vita di un serpente non è del tutto simile a quella di un uomo e che tradurre e riprodurre i pensieri e le avventure di Arthur, non è cosa sempre facile. Come dicono i saggi: bisogna sapersi accontentare. Quest'anno speravo di riuscire a produrre un numero sufficiente di strisce che mi permettessero di pubblicare un calendario, ma al momento siamo fermi a tre episodi, che chiaramente non bastano.

Comunque sia ecco qua il terzo inedito: siamo in un periodo in cui le stelle cadenti cadono per realizzare i sogni e i desideri e in una estate particolarmente calda e torrida. niente di meglio che stare su una collina a guardare il tramonto... oppure no.


Arthur Serpis © 2024 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


mercoledì 15 maggio 2024

Arthur Serpis inedito: Parlare con i limoni

Pensavo di avere fatto di più quest'anno e invece mi accorgo che questa è la seconda striscia inedita prodotta quest'anno (almeno per quel che riguarda Arthur Serpis). Ho volutamente intitolato questa striscia "Parlare con i limoni" un po' perché mentre disegnavo ascoltavo Jannacci, un po' per omaggiare la mia pianta di limone che è passata a peggior vita e un po' anche per "ripasso" e ricordare che a volta un "limone" aiuterebbe ad affrontare meglio le giornate, ma questa è altra storia. 


Arthur Serpis © 2024 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



martedì 20 febbraio 2024

2012 inedito: la sindrome

Voi sapete: io non commento, raramente faccio satira, ma il caso Navalny ha attratto un po' la mia attenzione soprattutto per via di quella sindrome da morte improvvisa "patologia" che io, da ignorantone quale sono, non conoscevo affatto. Dunque l'occasione era ghiotta, non tanto per fare satira (si anche per quello dai), ma per illustrare un nuovo inedito episodio di "2012" la serie che si ispira ad una fantomatica fine del mondo e che è ambientata nel cimitero più grande dell'universo: il pianeta terra (che come certamente saprete è un caro vecchio mondo estinto)


"2012" La fine del mondo continua...
 © 2024 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




venerdì 12 gennaio 2024

Arthur Serpis inedito: le forme sferiche

Arthur Serpis mi accompagna ormai dal 1988, le sue avventure a striscia non sono tantissime perché io sono un po’ discontinuo e pigro e quando mi sveglio lui è in giro e non da notizie. Però l’altro giorno è passato e ha lasciato che disegnassi una delle sue figure di m… 

La prima striscia di Arthur nel 2024.

Spero possa strapparvi un sorriso 


Arthur Serpis © 2024 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 5 gennaio 2024

2012 inedito: Facciamo gli straordinari

Un inedito, il primo di questo "duemilaventiquattro" che vede il ritorno dell'umorismo nero e del cimitero ospitante le anime di un mondo finito. Se ben ricordate, una profezia maya, diede l'avvio proprio a "2012" ovvero questa serie, sopravvissuta non si sa come alla fine del mondo. In questo campo santo le anime proseguono la loro vita anche oltre la vita stessa, affrontando problemi comuni a tutti gli esseri umani.


"2012" La fine del mondo continua...
 © 2024 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




lunedì 23 ottobre 2023

Black Humor

Da un po' di tempo, dare o ricevere cattive notizie sembra essere diventato un po' lo sport nazionale e ultimamente, su questo argomento, mi sento assai atletico e ben allenato e a volte un po' di "black humor" aiuta...


Black Humor 
© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


mercoledì 13 settembre 2023

E ora: Un fumetto ad alto tasso erotico

Disclaimer 

Vedi prima la vignetta: 

Vista l’anagrafe e la croccantezza del sottoscritto: per fortuna o purtroppo, al momento non ho questo tipo di problema: essendo single, non corro certo il rischio di incappare in certe “sorprese”, ma va da se che se un domani una ipotetica ragazza decidesse di uscire dal mio bagno, con una “mise” un po’ sexy, beh: non potrei certo garantire la tenuta del mio cuore…😂😂😂 



 © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 10 agosto 2023

Diari di arie e canzoni: Stella stellina di Francesco De Gregori (Speciale notte di San Lorenzo)

Notte di San Lorenzo, giorno delle stelle cadenti… ogni stella un desiderio da realizzare, questo dice la leggenda, ma secondo me è solo un modo per trovare la scusa di stare in compagnia e di tornare a guardare romanticamente il firmamento. Per la seconda volta in pochi giorni un omaggio ad una canzone di Francesco De Gregori che mi sembrava adatta alla giornata


disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "Stella stellina" di Francesco De Gregori



domenica 6 agosto 2023

Diari di arie e canzoni: I muscoli del capitano di Francesco De Gregori

C’è un album di Francesco De Gregori che amo moltissimo. Quel disco si chiama “Titanic” e ancora oggi mi emoziona ascoltarlo come mi emozionò ai tempi della sua uscita. quel disco contiene una particolare canzone intitolata "I muscoli del capitano" a cui oggi tento di rendere omaggio con questa mia piccola (speriamo non troppo oltraggiosa) vignetta tratta dal mio quaderno di arie e canzoni.


disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "I muscoli del capitano" di Francesco De Gregori



mercoledì 26 luglio 2023

Il ritorno di Satoru Hiroscima: terza puntata

Proseguono le perle di saggezza di Satoru Hiroscima maestro di arti marziali (o di arte marziana). Siate dunque così saggi da prendere esempio i consigli del maestro e... non fatevi male


Satoru Hiroscima © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 23 giugno 2023

Il ritorno di Satoru Hiroscima: seconda puntata

La saggezza di Confucio unita alle perle del maestro Satoru Hiroscima accompagnino la vostra giornata in questa vita che somiglia un po’ ad un combattimento marziale.


Satoru Hiroscima © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

sabato 17 giugno 2023

Indagini, sorrisi, sospetti, cadaveri e...umorismo

Le passioni si spingono a fare cose che nemmeno immaginiamo e a volte ci portano su strade difficili, non propriamente condivise o capite da altri, ma è così: Siamo fatti di passioni e una delle mie passioni è il "giallo" che,  messa così, sembra che uno abbia la passione per l'omicidio, ma in realtà non è proprio così. Oddio, magari qualcuno da "far fuori" (metaforicamente si intende) ci sarebbe pure, ma per fortuna abbiamo il raziocinio a fermare insane azioni. Che poi...non è che si voglia o si intenda uccidere davvero qualcuno. Chi non ha mai esclamato un "Vacca boia, prima o poi t'ammazzo" scagli la prima pietra. Ammettetelo:  fosse anche per scherzare, ma una frase simile l'abbiamo esclamata tutti. Ma torniamo alle mie passioni. Alcune le conoscete: musica, fumetti, cinema, teatro, libri... i racconti migliori? Quelli umoristici e appunto quelli "gialli". La cosa bella è che con la fantasia puoi unire anche dei generi, quali ad esempio l'umorismo e un "intricato caso giallo". La striscia di oggi verte proprio sull'unione dei due generi e magari ad un attento lettore potrà pure sembrare scontata, ma chi se ne frega: mi sono divertito a disegnarla e cosa più importante è che su queste pagine ci vogliamo tutti più o meno bene...Giusto? No perché sulla lista dei desideri di Amazon ho ancora quella splendida mazza da baseball in legno che potrebbe risolvere qualsivoglia diatriba in meno di un secondo!


© 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


martedì 13 giugno 2023

Il ritorno di Satoru Hiroscima

Tanti anni fa, un mio personaggio chiamato Satoru Hiroscima, iniziò le sue peregrinazioni su fanzine e riviste locali. In più di in occasione avrei voluto riprendere in mano il personaggio, grande maestro di karatè, e magari chiedergli di interpretare perle di saggezza. Certo ora c’è un comico (bravissimo), Giovanni Vergna, che offre le sue pillole di saggezza ai suoi allievi. Noi naturalmente non abbiamo “Daniel San” come studente anche se alla scuola di “Hiro” un allievo che assomiglia all’autore c’è ed è un problema perché l’autore si chiama Daniele e un po’ e pure San…to.

Rischiamo l’accusa di plagio, ma la realtà è altra: alcune strisce di Hiroscima, apparvero attorno alla fine degli anni ‘90 e la voglia di tornare a disegnare le avventure del maestro di arti marziali era veramente tanta. Detto questo, vi invito a leggere il primo episodio della nuova serie di “Hiroscima” sperando strappi un sorriso anche al buon #giovannivergna


Satoru Hiroscima © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


mercoledì 31 maggio 2023

Diari di arie e canzoni: Omaggio a Lucio Battisti, ma anche a Loredana Berté

Dal mio quaderno delle urgenze, dove illustro momenti di canzoni e di arie d'opera e pensieri personali, una nuova piccola pagina. Dovete sapere, e se non lo sapete "sapevatelo", che ha volte i pensieri, i problemi personali, le delusioni, le speranze, ma anche i dispiaceri offrono momenti così intensi da far girare la testa. In queste giornate la mia testa è un po' cosi: obnubilata da mille emozioni e pensieri che mi mandano in leggera confusione, ma questa è la vita e c'è comunque una soluzione che proviene da una vecchia canzone di Lucio Battisti (con parole di Mogol), in cui l'invito è: "Tieni tra le mani la testa e non girerà" in queste ore tengo tra le mani la testa e fermo pensieri per non vorticare troppo e restare sul pezzo come se un fumettista potesse vivere di cose razionali...

Tieni fra le mani la testa, ora ha anche una mia piccola illustrazione tratta dal quaderno ad anelle, quello dei disegni fatti in fretta, per fermare i momenti... o le teste che girano.



disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "Tieni fra le mani la testa" di Lucio Battisti e Mogol