Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Scienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scienza. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2022

La fusione fredda

Siamo un popolo di tuttologi e questo è un dato di fatto. La televisione ci ha trasformati in persone così efficienti e sapienti da poter discutere di politica estera, di sport, di cronaca. Siamo in grado di affrontare qualsiasi argomento, compresi quelli più ostici tanto da diventare anche illustri scienziati. Siamo fatti così (mi ci metto dentro pure io, sia chiaro, perché nessuno è senza peccato) e tutto sommato, a volte, la cosa fa sorridere... 


La fusione fredda © 2022 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




venerdì 16 settembre 2022

Trovate tracce di molecole organiche su Marte

La notizia è importante: il rover "Perseverance" (la sonda inviata su Marte), avrebbe trovato tracce di molecole organiche che potrebbero testimoniare la possibilità che in passato ci fosse vita su Marte. Ora pare che i locali non fossero granché, ma che la musica fosse passabile... Unico problema, la maleducazione degli indigeni.

La fonte della vera notizia è qui:  https://www.adnkronos.com/marte-nasa-scopre-molecole-organiche-possibili-tracce-di-vita_2YzedsSX5wWGMiLpWgFBJQ

© 2022 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi





sabato 23 febbraio 2019

L'inversione dei poli

Ora: io passerò anche per allarmista, ma pare che i poli magnetici terrestri si stiano invertendo. Gli scienziati stanno studiando, ma paiono discordanti sui possibili effetti che, questa inversione, potrebbe avere sul nostro pianeta. Da fine ottimista quale sono, lascio immaginare a voi cosa mi aspetto...



© 2019 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi 

martedì 22 gennaio 2019

lunedì 7 dicembre 2015

martedì 29 settembre 2015

venerdì 19 giugno 2015

La visita medica

Tra poche ore dovrò sottopormi all'annuale visita medica del lavoro. Visita medica e analisi brillantemente passate negli scorsi anni.
Quest'anno però sono un pochino preoccupato dei risultati. Complice l'ultimo periodo che mi ha visto un  po' inattivo fisicamente e soprattutto, mi ha visto partecipare a pantagrueliche mangiate da fare invidia ad Obelix (alcuni cibi erano,per così dire, poco inclini alla comune saggezza), mi fa temere qualche sballo nei valori (e si sa che principi e valori sono importanti nella vita). Logico quindi che questa sera si sia cenato con insalata di farro e acqua, ma sento già avvoltoi dietetici aggirarsi sopra di me... 
Vi propongo quindi l'hashtag del giorno che è: #tipregofachevadatuttobeneechepossacontinuareamangiareacatafottermene 


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 8 maggio 2015

Bisognini spaziali

Qual è il più grande mistero? Qual è la domanda che, prima o poi, tutti ci siamo fatti nella vita? La risposta è semplice: "Ma come faranno ad andare in bagno gli astronauti?" Un rebus, un quesito che fino ad ora, ha appassionato il mondo intero, perché ammettiamolo, tutti noi si ha paura che qualcosa, da lassù, ci caschi sulla testa. Hai voglia a dar contro ai piccioni, alle scie chimiche e compagnia bella... Una delle paure più grandi è che qualcuno "ci caghi in testa". Ebbene, da oggi, quello che avviene nello spazio non è più un segreto e ce lo spiega in modo chiaro, la nostra astronauta Samantha Cristoforetti. (Qualunque cosa vi accada, sappiatelo, è colpa dei piccioni)
Scoprite come si smaltiscono i bisognini spaziali, cliccando questo link:http://www.ilpost.it/2015/05/08/bagno-astronauti-stazione-spaziale/


© 2015 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 3 dicembre 2014

venerdì 4 aprile 2014

Ansia

Lo stato d'ansia è una piovra che, con i suoi tentacoli, ci toglie energie. 
Siccome predico bene e razzolo male, vi invito a non farvi mai schiavizzare da questa maledetta arpia... come vedete io riesco benissimo a combatterla! 


Ansia...
© 2014 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi



martedì 1 aprile 2014

Il "mio calendario" Aprile

E siamo giunti al mese di Aprile ed ecco qua la quarta vignetta del "mio" Calendario per lo Studio Odontoiatrico Associato SOA. Il paziente questa volta mi somiglia un po', ma dopo questa vignetta non credo avrò mai il coraggio di presentarmi come paziente... Temo la vendetta dei dottori. Naturalmente scherzo. Buon aprile ai medici, ma soprattutto alle collaboratrici dello studio alle quali voglio molto bene. I colori della striscia sono di Valy Cip e ha collaborato al testo la mitica Annalisa Bianchi


Aprile 2014
© 2013 Testo: Annalisa Bianchi e Daniele Tarlazzi, disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi 
Colori: Valy Cip



mercoledì 5 marzo 2014

Il "mio calendario" Marzo

Avevo dimenticato di postarvi la vignetta che illustra il mese di Marzo nel calendario odontoiatrico da me realizzato per lo  Studio Odontoiatrico Associato SOA rimedio subito. :-)


Marzo 2014
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi 
Colori: Valy Cip

Il cannolo spaziale

Scopi scientifici o meno, ci sono cose che per principio, non andrebbero fatte! (naturalmente si scherza, ma nemmeno poi tanto) ;-)


Il "cannolo" spaziale
© 2014 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

sabato 4 gennaio 2014

Il "mio calendario" Gennaio

Da questo mese, una volta al mese, vi proporrò le vignette da me realizzate il calendario dello Studio Odontoiatrico Associato SOA.
Questa è la vignetta del mese di Gennaio. I Colori sono di Valy Cip 


Gennaio 2014
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi - Colori: Valy Cip

domenica 15 dicembre 2013

I cinesi sulla luna

I cinesi sono pronti a conquistare lo spazio. Oggi sulla luna è "allunata" una loro sonda ed entro il 2025 saranno pronti per esportare gli involtini primavera


I cinesi sulla luna
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

domenica 8 dicembre 2013

Alister e Pinolo: Primo soccorso

Vi presento una lunga storia in sei tavole. I personaggi principali sono Alister & Pinolo e li avete conosciuti qualche mese fa su queste pagine e sulle pagine di Sbam!Comics (il cui dodicesimo numero è pronto per essere scaricato gratuitamente). Nelle immagini potrete seguire una lunga e "complessa" storia muta (in puro stile comiche degli anni '30) dedicata al "Primo soccorso" che io e Dario "Di Bi" Brugnone, ci siamo divertiti ad immaginare






Alister & Pinolo
"Primo soccorso"
Testo: Daniele "tarlo"Tarlazzi
Disegni: Dario "DiBi" Brugnone
© 2013 ADM Editore Sbam!Comics - Daniele Tarlazzi & Dario Brugnone


giovedì 28 novembre 2013

La NASA e le coltivazioni spaziali

Pare che la NASA voglia tentare la coltivazione di piante sul suolo lunare. Ora, noi italiani c'eravamo già arrivati da tempo se è vero che qualcuno è arrivato a pagare 80 euro al chilo per dei fagiolini, ma visto il momento non è il caso di buttarla in politica criticando a destra e a manca. 
Torniamo quindi in tema.
La coltivazione delle piante sulla luna che senso potrebbe avere se non siamo in grado nemmeno di badare a noi stessi? Il dubbio è che alla NASA si siano fumati qualcosa... 


La NASA e le coltivazioni spaziali
© 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi



lunedì 18 novembre 2013

Quale emisfero utilizzate?

E' la moda del momento: Quale parte del cervello utilizzate di più? Quella di destra o quella di sinistra? Non è che poi le usate tutte e due allo stesso modo scoprendo di essere al centro e quindi democristiani? Scherzi a parte è proprio una di quelle "mode" che colpiscono il mondo di facebook. Questa volta però è un giochino innocuo e simpatico, ma io ci ho voluto scherzare sopra ugualmente...


Quale emisfero del cervello usate?
 © 2013 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 13 settembre 2013

Armi di distruzione di massa: Come nascono?

Si parla tanto di gas chimici, di armi di distruzione di massa, ma... come nasce l'idea di un arma chimica o di un gas letale? Lo vediamo in questo documentario dal titolo: Attenti a quella scarpa e quel calzino...


Armi chimiche di distruzione di massa © 2013 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 17 maggio 2013

La scoperta dell'acqua calda

Secondo uno studio di una famosa (?) università Britannica, andare in pensione farebbe male alla salute. L'articolo afferma che, con il termine dell'attività lavorativa, il fisico ha un rapido "crollo" e che di conseguenza la salute ne risente...
Ora: io credo ci siano parecchi "distinguo" da fare, ma sono disposto a offrirmi come cavia per gli studi in questione, ovvero: Mandatemi in pensione ora, Subito! Sono dispostissimo a farmi monitorare la salute dagli scienziati vita natural durante.
Sono certo che, lo stato di quiscenza, migliorerebbe sicuramente il mio stato di salute, permettendomi altresì di curare i mille interessi che ho e, nel contempo, ribaltare la teoria degli scienziati britannici... vogliamo provare?  (trovate l'articolo in questione a questo link: http://www.corriere.it/salute/13_maggio_17/pensione-male-salute_cf043808-beda-11e2-be2c-cd1fc1fbfe0c.shtml )

La scoperta dell'acqua calda...© 2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi