Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Amarcord. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amarcord. Mostra tutti i post

venerdì 6 giugno 2014

Arthur Serpis Story: Vietato ai minori...

Un Arthur Serpis di qualche tempo fa (1997 se non erro): Un avventura vietata ai minori che non mancherà di accendere desideri sopiti e anche polemiche sulla "crudezza" delle immagini... Ninphomaniac a noi ci fa un baffo!


Arthur Serpis Story  © 1997 -2014 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 21 ottobre 2013

Omaggio a Georges Descrières

Come molti di voi sapranno, è scomparso Georges Descrières un grande attore francese noto in Italia, per aver prestato, in passato, il volto ad Arsène Lupin di Maurice Leblanc
Descrières si accostò al personaggio con grande ironia, classe ed innata eleganza e io spero di ricordarlo per sempre così.
Adieu Georges.


Omaggio a Georges Descrières
© 2013 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 22 marzo 2013

Missione bisognini

Perdonate l'immodestia, ma questa volta vado particolarmente fiero della vignetta che ho disegnato. Uno dei primi fumetti che ho letto in vita mia (dopo Topolino) è stato Alan Ford. Ricordo che il segno e lo stile grottesco di Magnus mi intrigava non poco e così innamorarsi della magia trasmessa dai disegni di quel grande disegnatore bolognese, fu molto facile. Poi c'erano i testi di Bunker che ironizzava non poco, strappandomi più di un sorriso. Era un prodotto di squadra e c'era il Cirano (il cane di Maria Grazia Perini che Magnus prese come "modello") e c'era la famosa "missione bisognini" che Bob Rock (comprimario della serie) era spesso costretto a fare, magari correndo il rischio di essere sommerso, nei periodi invernali, da un cumulo di "palle di neve". Questa vignetta è dedicata a Magnus, a Bunker, ad Andrea Corno e a Maria Grazia Perini.

Missione Bisognini (Omaggio ad Alan Ford) © 2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

martedì 12 febbraio 2013

Arthur Serpis Story n. 7

1992: Una mela al giorno leva il medico di torno... o così almeno un tempo si diceva. Ora le mele sono transgeniche, lucide e spesso non sanno di nulla. Nella vignetta "storica" che propongo quest'oggi viene trattato un altro tema importante, quello del frutto del peccato...

Arthur Serpis Story © 1992-2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 30 gennaio 2013

Arthur Serpis Story n. 6

1992: Arthur Serpis, ai suoi inizi, mostrava già un carattere fortemente polemico, ma nel contempo adattabile... Era la sesta striscia del serpentaccio e  riproporla in questi tempi di campagna elettorale, forse, la rende ancora abbastanza attuale

 Arthur Serpis Story © 1992-2013 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 24 dicembre 2012

Arthur Serpis Story n. 4

Arthur Serpis Story: 1992 Quarta striscia ufficiale di Arthur Serpis.  E' tempo di regali e di questi tempi i regali esotici vanno per la maggiore quindi perchè non regalarsi un bel...serpente? :-D

 Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 14 dicembre 2012

Arthur Serpis Story n. 3

1992: Reperti storici. Ecco la terza striscia "ufficiale" di Arthur Serpis.
 Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 6 dicembre 2012

Arthur Serpis Story n. 2

ARTHUR SERPIS STORY: 1992, La seconda striscia "ufficiale" del mio "vecchio" serpentaccio.

  
Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 30 novembre 2012

Arthur Serpis Story n. 1

ARTHUR SERPIS STORY: 1992, dopo quattro anni dalla sua prima apparizione, Arthur Serpis diviene protagonista di una propria striscia, quella che vi mostro oggi è la prima "ufficiale" :-)

Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 26 novembre 2012

Arthur Serpis Story n. 0

1989 Nasce ufficialmente Arthur Serpis (il mio personaggio più...longevo). Ufficialmente perchè la sua prima apparizione risale in realtà al 1988 in una tavola dedicata ad un "fantomatico" re della giungla. In questa vignetta, il primissimo Arthur ancora non è ancora "ben definito". Per vedere la prima striscia occorrerà aspettare il suo debutto ufficiale che risale al 1992. Le prime avventure del serpentaccio vennero pubblicate sulla fanzine "Bah! Sciocchezze a fumetti". Da allora sono passati un bel po' di anni, ma vorrei (pian pianino e se vi va naturalmente) ripresentarvi quelle "storiche" strisce che, per l'occasione, ricolorerò ristrutturandole.
Arthur Serpis Story © 2012 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

venerdì 20 aprile 2012

Universo 1999: Secondo episodio

Jessica Zanardi, il 5 maggio 2012 in quel di Forlì presso il Palazzo Albertini, inaugurerà (dalle 18,00  fino a tarda notte) ''viceversa'' Una esposizione di ritratti fotografici in bianco e nero maschili (grazie al cielo io non le ho fatto da modello). Ma chi è Jessica e cosa faceva una "tredicina" di anni fa? Ma soprattutto perchè perdeva tempo a disegnare le scempiaggini che il sottoscritto le commissionava (gratuitamente)? Nei giorni scorsi vi ho proposto "Star Krek" oggi è il turno del secondo episodio di "Universo 1999"

Universo 1999 © 1999 Sceneggiatura di Daniele "tarlo" Tarlazzi Disegni di Jessica Zanardi

domenica 15 aprile 2012

Star Krek episodio 2

Seconda puntata di "Star Krek" ad "opera" del sottoscritto ai testi e di Jessica Zanardi alle matite e alle chine, dedicata e ispirata dalla serie tv "Star Trek The Next generation". Son ricordi che risalgono al 1999 e che speriamo vi strappino un piccolo sorriso

 Star Krek n. 2 © 1999 Sceneggiatura di Daniele "tarlo" Tarlazzi Disegni di Jessica Zanardi

mercoledì 11 aprile 2012

Ricordi scolastici

Qualche giorno fa, ripensavo ai tempi della scuola elementare. Non ero certo quel che si dice uno studente modello (nel senso che non avrei potuto sfilare per "grembiuli moda autunno inverno"), ma bastava un poco d'attenzione per passare compiti e interrogazioni... Il problema era la soglia d'attenzione assai bassa (per non dire vacante). Già allora pensavo ad imbrattare carta con scarabocchi e cercavo trame su cui far muovere i miei omini stilizzati. C'era però la voce tonante della maestra che riportava la mia testa alla realtà, spesso punendomi (giustamente) con un'interrogazione. Nel contempo ripensavo ad una delle mie compagne di scuola che ancora mi onora con la sua amicizia e mi chiedo se, tra le scuse trovate per non presenziare all'interrogazione, l'ho mai nominata... nel qual caso mi scuso. Alessandra, questo "ricordo scolastico" è anche per te.

Ricordi scolastici © 2012 Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

lunedì 28 novembre 2011

Serp Trek:Tavole domenicali episodio n. 1

Parte oggi la riproposta (un episodio a settimana) dell'intera saga di Arthur Serpis - Serp Trek. Si replica perchè alcuni di voi non le hanno mai lette, ma soprattutto perchè vi riproporrò le puntate ricolorate e restaurate.. più o meno :-))
Serp Trek venne pubblicato in origine su alcune fanzine cartacee come "L'Eco di Marte", "Macabrina" e "Bah! Sciocchezze a fumetti".  
A tutti voi buona lettura.

Arthur Serpis "Serp Trek" © 1996-2011 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi

giovedì 24 novembre 2011

Omaggio a Mister No

1997, uno degli ultimi numeri di "Bah! Sciocchezze a fumetti" una fanzine nata e cresciuta grazie al sottoscritto e al grande Gianluca Umiliacchi (noto proprio per i suoi studi sul mondo delle fanzine). Questa è una storiella dedicata ad uno dei personaggi che io e Gianluca, amavamo di più: Mister No.



Mister No© Sergio Bonelli Editore. Questa parodia è un omaggio dedicato al personaggio: Testo di Daniele "tarlo" Tarlazzi disegni di Gianluca Umiliacchi

domenica 10 luglio 2011

Il salto del pasto

Buona domenica! La domenica solitamente è dedicata al riposo, ma anche alle attività fisiche e soprattutto ai pranzetti in compagnia delle persone care. E' possibile unire le cose per guadagnare tempo? Forse... o almeno così pensavo (da ragazzo) nel lontano 1986 quando disegnai questa vignettuzza che, tra l'altro, accompagno per quasi 5 anni un concorso culinario tra amici chiamato appunto, il salto del pasto.
Il salto del pasto: Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
© 1986 I diritti sono riservati
 
Potete visionare questa "antica opera" cliccandoci sopra.... a vostro rischio e pericolo naturalmente perchè il sottoscritto non si assume  responsabilità...