Ascolta "A mente Mossa" di e con Daniele Tarlazzi

Visualizzazione post con etichetta Omaggi vari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Omaggi vari. Mostra tutti i post

sabato 5 luglio 2025

Diabolik la parodia. Romanticismi del tempo che fu

Diabolik: “Eva non preoccuparti: sto venendo a salvarti”

Eva: “Sarebbe pure ora: ho finito il colpo da mezz’ora dove diavolo sei finito?”

Diabolik: “È troppo imbarazzante: ho sbagliato strada… maledetto navigatore!”


Ecco questo è il genere di battute e di avventure che tanto tempo fa feci recitare ad una mia parodia di Diabolik.

Oggi, scherzando con una amica, si parlava dei finali delle storie del re del terrore che, spesso, terminavano con un romantico bacio tra l’inafferrabile criminale e la sua bella complice amante.

E così, ridendoci sopra, è nata questa piccola striscia a tecnica mista (penna, evidenziatori, matita e pennarello: in pratica ciò che ho trovato in giro)



Diabolik la parodia: Diabolik "Romanticismi del tempo che fu" striscia n. 16 (inedita)
 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Diabolik  è © 2025 Astorina s.r.l - Aventi Diritto



giovedì 1 maggio 2025

Arthur Serpis inedito: Speciale Primo Maggio

Seconda incursione inedita di quest'anno per quel che riguarda Arthur Serpis che, per la prima volta su queste pagine, decide di omaggiare il giorno dei lavoratori ovvero la grande festa del Primo Maggio. Come sempre lo fa con un pizzico di irriverenza, ma si sa come sono i serpenti...dicono un po' quel che vogliono. Dunque: al di la dei credo politici e delle fedi sindacali, oggi è un giorno importante, forse anche più importante delle edizioni passate perché il lavoro, quando c'è, è poco, insicuro e mal pagato. Roba che farebbe rigirare nelle tombe chi ha lottato per ottenere qualche diritto. Detto questo, speriamo che la saggezza riporti i sindacati a lottare per la sicurezza dei lavoratori e del loro diritto a non morire di lavoro o sotto pagati e speriamo altresì in un ritorno della coscienza dei lavoratori: che trovino il coraggio di denunciare ingiustizie e di non scendere a patti per pochi spicci. Arthur Serpis serve a strappare un sorriso in questa giornata così importante.


Arthur Serpis © 2025 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




martedì 16 maggio 2023

Diari di arie e canzoni: Omaggio a Vinicio Capossela

Se qualche giorno fa si parlava di “cuore urgente”, illustrando una bellissima canzone di Jannacci, oggi dedichiamo la vignetta ad un altro artista notevole: Vinicio Capossela.

Nella canzone si spiega un po’ il significato dei fiorì e in particolare delle rose. Nel testo dell’uomo è la donna che invita l’uomo ad andare  a cercarla, ma se l’uomo non sapesse dove trovarla, o se, in caso di appuntamento, la “lei” si presentasse in ritardo? Vabbè facciamo così: sappiate che tutta la notte (questa) io resterò da solo… mo fate voi.



disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato a "Con una rosa" di Vinicio Capossela


sabato 13 maggio 2023

Diari di arie e canzoni: Omaggio ad Enzo Jannacci

Non sempre una vignetta disegnata da un umorista (o presunto tale) vuole a tutti i costi strappare un sorriso.

A volte un immagine (seppur mal disegnata, distorta nelle forme e nelle proporzioni), vuole trasmettere un messaggio.

Per questo a volte, una battuta contenuta in una striscia, non è comprensibile a tutti.

Ognuno di noi ha una sensibilità impostata su diversi parametri: c’è chi intuisce e c’è chi sorride e passa via.

Naturalmente questo non succede solo nelle vignette o nelle strisce, ma avviene anche nei dipinti, nelle opere e nelle canzoni.

Delle canzoni di Jannacci, ad esempio, abbiamo spesso riso… fraintendendolo.

Nei suoi brani, i testi, seppur ironici e a volte scanzonati, trasmettevano messaggi chiari, diretti e a volte urgenti.

Pensate ad esempio a “quello che canta only you” o a “la fotografia” non fermatevi alla melodia e al suono della sua voce, ma approfondite il testo, fosse anche solo per… “accertarsi bene che quello che canta sia proprio “onliyuuuu”.

In tanti hanno reso omaggio al genio di Jannacci. In molti hanno ricantato le sue canzoni, altri gli hanno dedicato opere pittoriche o spettacoli teatrali. Io nel mio “piccolissimo” mondo gli rendo omaggio, con una “illustrazione” che prende spunto da “Giovanni Telegrafista” una canzone in cui la gente sorrideva a quel ritornello che faceva: “piripiripippippiripiripirì”.

Un ritornello che però serviva ad alleggerire il dramma di Giovanni, il telegrafista che aveva visto svanire il suo sogno d’amore e che in un linguaggio sempre più moderno, breve, sintetico fatto di poche parole, perché le parole costano, metteva in mostra la sua urgenza. 

“Aveva un cuore urgente…”

Dal mio quaderno ad "anelle", quello delle immagini "urgenti":

 Giovanni Telegrafista di Enzo Jannacci

 


disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato da "Giovanni telegrafista" di Enzo Jannacci

sabato 29 aprile 2023

Diari di arie e canzoni: Saturday night fever

Sabato… siete pronti?

Prontissimiiiii

Certo, ma se vi viene la febbre?

E chi se ne frega!

Come chi se ne frega?

Ma certo: è la febbre del sabato sera!

Saturday night fever: un piccolo disegni dal mio quadernetto ad anelli

disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Liberamente ispirato da "Saturday night fever" dei Bee Gees





sabato 25 marzo 2023

Arthur Serpis inedito: Dantedì (Omaggio a Dante e alla divina commedia)

Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, chiamata amichevolmente "Dantedì": in questa giornata molti artisti omaggiano il Poeta d'Italia con canzoni, disegni, omaggi di vario genere. Io artista non sono, ma un piccolo omaggio a colui che scrisse la Divina Commedia volevo farlo. Così ho utilizzato il mio "Arthur Serpis" per una "Dantiana" vignetta celebrativa che spero possa strapparvi un piccolo sorriso.


Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi


venerdì 24 marzo 2023

Arthur Serpis inedito: Batman

Nanananananananananananananananaaa

batmaaaaan nananannannananananaanana

Batmaaaaan nanananananana batmaaaan batmaaaaan (dite la verità: leggendola l’avete canticchiata)


Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



mercoledì 8 marzo 2023

Arthur Serpis e la festa della donna

Buona festa della donna a tutte, buon 8 Marzo a chi festeggia, chi crede e chi rinnega. Lo si fa per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo, lo si fa per amore verso quello che un tempo veniva chiamato il "gentil" sesso... qualcuno lo fa per abitudine. Non so come la pensiate, ma facciamo una piccola riflessione e pensiamo a cosa sarebbe un mondo senza donne. Come dite? Non ci sarebbe il mondo? Ecco: la mia riflessione è proprio questa: le donne sono una metà del cielo, senza di esse noi non potremmo esistere e se per miracolo il mondo fosse pieno di soli uomini, ma che palle (e non solo in senso calcistico). Detto questo un solo grido si alzerà dall'alto del mio omaggio a coloro che con quotidiano sacrificio e straordinaria bellezza ci sopportano: Mettiamo mimosa nelle vostre mazze da baseball o dei vostri mattarelli nella speranza, finalmente, di vivere da eguali in tutto e per tutto.

con infinito rispetto per tutte voi, vostro per sempre

Daniele


Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi




lunedì 23 gennaio 2023

Arthur Serpis inedito: Dichiarazioni al tramonto

Un anello per domarli, un anello per trovarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli.

Un anello…

Desiderio segreto per ogni sognatore o sognatrice d’amore.

Anello, simbolo e tesoro di continuità ed eternità, ma anche promessa di fedeltà.

Però c’è chi anche davanti ad una promessa d’amore, non la prende molto seriamente…

La nuova quasi “tolkeniana” avventura, che spero vi strappi un sorriso, di Arthur Serpis il serpentaccio a volte insensibile e forse un po’ str@nz#.


Arthur Serpis © 2023 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi



venerdì 20 gennaio 2023

domenica 27 ottobre 2019

La verità su Lucca Comics

Sul nuovo numero di Sbam! Comics, fresco di stampa, si parla del mondo del fumetto visto dal suo interno. Ricordo che ad una fiera, a quel tempo eroico pur di vendere una copia in più di una autoproduzione si facevano cose inenarrabili.
Ad esempio, io, mi spacciai per il futuro disegnatore di Kill Killer e siccome in quel momento ero allo stand disegnai i personaggi di Roberto Galati, pur di fargli vendere alcuni albi rimasti sul groppone. Questo è quello che un po' accade all'interno delle fiere fumettistiche dove tutto è possibile e dove è facile ritrovare su ebay, un tuo ignobile disegno a prezzi assurdi... Oddio assurdi, parlando dei miei disegni, qualche decina di euro al massimo, ma sono comunque soddisfazioni o forse no. Forse no, perché in quel momento tu stai disegnando per Clelia. la persona che hai davanti, convinto che Clelia terrà il disegnino stretto forte al suo seno e invece...
invece lo ritrovi già in serata in vendita su ebay o piattaforme simili. Per questo frequento sempre meno fiere...e soprattutto mi rifiuto di disegnare personaggi altrui, per cui resto fermo giornate intere a compilare la settimana enigmistica...
Insomma: facciamola breve: Nel mio angolo, sul nuovo numero di Sbam!, mi sono permesso di omaggiare un amico, un maestro dell'umorismo a cui sono seriamente affezionato, così come voglio un sacco di bene alla di lui moglie Laura Pipimpa Stroppi (che già omaggiai in passato).
Insomma, nella vignetta mi sono preso il lusso di scherzare con un mostro di bravura come Giorgio Sommacal, tra gli altri autore di uno dei migliori Cattivik maim pubblicati.
Lui stesso oggi mi ha ringraziato e commosso,perchè noi artistoidi siamo gente sensibile e ci si vuole bene.
Per concludere: Ecco la striscia che ho voluto dedicare a Giorgio Sommacal per questo storico numero specialissimo di Sbam!.
A proposito: chi non scarica la rivista, che è assolutamente gratuita, Antonio D Marangi (il nostro direttore) si prenderà la briga di venire a casa vostra a tirarvi le orecchie...

Sbam! è scaricabile cliccando qui: https://sbamcomics.it/blog/2019/10/25/nr-47/


© 2019 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi 

giovedì 8 novembre 2018

110 anni di Corriere dei Piccoli (con la collaborazione di Sbam! Comics)

110 anni di corriere dei piccoli...
Sicuramente una vita, fatta di piccole avventure disegnate che molti di noi portano ancora nel cuore. Il "corrierino", così come veniva affettuosamente chiamato dai suoi lettori, è stato a lungo parte integrante delle nostre vite di "piccoli adulti". Come dimenticare il "Gianconiglio" o la "Pimpa"? Ma soprattutto: chi ha vissuto la mia generazione, ha potuto apprezzare anche le  filastrocche in rima dedicate al "signor Bonaventura" di Sergio Tofano che oltre ad essere uno stimato attore e regista, era anche un fantastico autore oltreché anche un grande disegnatore. 
Come dimenticare infatti quel: "Qui comincia l'avventura del signor Bonaventura".
Difficile non rendere omaggio al grande STO (come amava firmarsi) ed è per questo che, nel nuovo numero di Sbam Comics, ho voluto ricreare quelle atmosfere giocando ad interpretare una specie di "Tarlo Bonaventura"  coinvolgendo anche l'amico editore Antonio D Marangi che ringrazio per la pazienza e per l'onore che mi offre nel pubblicare le mie piccole sciocchezze a fumetti. Vi confesso che mi sono divertito tantissimo a scrivere e disegnare questo piccolo e irriverente omaggio e sono divertito anche all'idea di mostrarvelo (e scaricate SBAM! Comics mi raccomando)


Omaggio a Sergio (STO) Tofano e al Signor Bonaventura
 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi 

mercoledì 10 ottobre 2018

Aggiornamenti...

E' un po' che non aggiorno il blog, ma la mia collaborazione con SBAM!Comics e con altre realtà, continua nonostante la produzione di nuove vignette e strisce inedite sia in forte calo.
Di seguito vi mostro le ultime due strisce prodotte per la rivista web che è scaricabile gratuitamente cliccando su questo link: www.sbamcomics.it

L'ultima striscia invece è stata commissionata dalla Compagnia Teatrale Fuoriscena, che ogni anno, in occasione dell'inizio della stagione e dei laboratori, mi onora chiedendomi di contribuire al loro lavoro con un mio disegno. Il teatro è sempre stata una mia passione, come posso dire loro di no?
Beh, comunque, se siete interessati ai loro laboratori teatrali, potete visionare il loro sito www.compagniafuoriscena.it/


Omaggio a Topolino
SBAM! COMICS
testo disegni e colori: Daniele "tarlo" Tarlazzi




Omaggio a Mister NO
SBAM! COMICS
testo disegni e colori: Daniele "tarlo" Tarlazzi

Compagnia Teatrale Fuoriscena: Laboratori 2018
SBAM! COMICS
testo disegni e colori: Daniele "tarlo" Tarlazzi





venerdì 12 gennaio 2018

The Walking Tarl


Avete presente la serie televisiva e il fumetto di "The Walking Dead"? Quello con tutti gli zombie che girano in ogni dove. Ebbene: se ne parla abbondantemente, sul nuovo numero di Sbam Comics (scaricabile gratis a questo indirizzo:https://sbamcomics.it/blog/2018/01/11/nr-37/ )
Nella mia prima vignetta di questo 2018, il direttore di Sbam, Antonio D Marangi, ha consigliato al sottoscritto di utilizzare, per entrare nella parte del "bravo" vignettista zombie, il metodo Stanislavskij...


© 2018 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

sabato 3 giugno 2017

Omaggio a Carlo "Perogatt" Peroni

Come sapete, da qualche giorno, il sito di Carlo Peroni Perogatt è tornato on line (se cliccherete sul suo nome, si aprirà un mondo ricco di immagini), grazie all'interessamento di Luisa Peroni e di altri grandi appassionati all'arte del grande maestro. Da parte mia, un piccolissimo, ma affettuoso omaggio, a chi ha dato tanto al fumetto umoristico. Perché ovunque sia ora, il buon Pegogatt è sempre nei nostri pensieri.


Omaggio a Carlo Peroni Perogatt
 Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi

venerdì 19 maggio 2017

A cena con Cico (omaggio per Sbam!)

E' Uscito il nuovo SBAM! comics ed è dedicato a Cico, il compagno di avventure di Zagor. Poteva l'autore dell'Angolo del Tarlo non immedesimarsi e condividere una cena con l'eroe dotato di una fame così gigantesca da far impallidire Galactus? Assolutamente no, per cui eccomi a cena con Cico...
A proposito: Sbam! è gratuito e potete leggerlo e scaricarlo in tutta comodità anzi, chi non lo scarica, è un tapironte.


Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Cico è © 2017 Sergio Bonelli Editore
i diritti sono riservati 

lunedì 3 aprile 2017

Cari, buoni e vecchi supereroi

In queste settimane, le edicole, pullulano di ristampe di storiche testate supereroistiche. Ammetto che è un piacere rileggere le avventure che hanno dato vita ai Fantastici Quattro, a Spiderman, a Hulk, Devil e compagnia bella. Storie che forse, rilette oggi, hanno il sapore dell'ingenuità, ma che sono godibilissime. Punto chiave per ogni supereroe era l'incidente e un paradossale contatto con qualche sostanza radioattiva o tossica. Rendo omaggio a questi storici personaggi con questa vignetta inedita.



© 2017 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

mercoledì 28 dicembre 2016

Diabolik la parodia: striscia n. 14 "le chiavi del rifugio"

Penultimo appuntamento con "Diabolik la parodia". Questa volta la coppia di criminali sta per rientrare al rifugio quando...
Diabolik la parodia, nasce in occasione dell'uscita di un albo speciale a colori e a tiratura superlimitata edito dai ragazzi di "Diabolikamente". In quell'albo erano contenute alcune strisce, mentre altre restarono inedite. Questa, appunto, è una di quelle che non videro la luce. Buona lettura



Diabolik la parodia: Diabolik "Candeggio" striscia n. 14
 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Diabolik  è © 2016 Astorina s.r.l - Aventi Diritto

lunedì 21 novembre 2016

Omaggio a Umberto Buffa

Qualche giorno fa, l'amico Umberto Buffa, ha voluto rendermi omaggio con uno splendido ritratto. Tra me e Umberto è nata da tempo una bella amicizia e un sentimento di grande stima reciproca (al momento purtroppo solo telematica, ma prima o poi ci troveremo come le star a bere birra ad un qualche bar). Di Umberto ammiro molto la classe che ha nel ritrarre l'universo femminile (cercate su internet i suoi lavori e acquistate i libri che ha illustrato su testi di Luigi Serra)  e così, ho voluto rendergli omaggio scherzando sull'argomento. 


© 2016 Testo disegni e colori  di Daniele "tarlo" Tarlazzi

sabato 29 ottobre 2016

Diabolik la parodia: striscia n. 13 "Candeggio"

Siamo quasi alla fine... questa è una delle ultime strisce "Diabolike" (ne restano da pubblicare giusto un paio) rimaste inedite ed escluse dal volumetto pubblicato da Diabolikamente. In questa puntata, viviamo il classico dramma del lavaggio delle famose tutine attillate del genio del crimine. 

Diabolik la parodia: Diabolik "Candeggio" striscia n. 13
 Testo e disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Diabolik  è © 2016 Astorina s.r.l - Aventi Diritto